Le Dimore del Quartetto

RELAIS MONASTERO SANTA TERESA, NARDÒ (LE)

Categorie , ,

Nardò: città d’arte, ricca di palazzi, torri, ville eclettiche, castelli, masserie, giardini monumentali, parchi naturali, su un territorio di 33 km, di cui 23 di costa con un mare incontaminato e cristallino. Una vera melting pot tra dominazioni greche, romane, normanne, spagnole e francesi.

In questa splendida cornice, nasce il primo Albergo Diffuso sul territorio neretino, che offre ai propri ospiti la possibilità di soggiornare nelle splendide camere ricche di storia dei tre palazzi, abitate in passato da numerosi personaggi illustri dell’aristocrazia del Regno di Napoli, delle Due Sicilie e del mondo ecclesiastico. I palazzi monumentali del complesso Monastero Santa Teresa sono stati infatti restaurati e aperti alla cultura, condividendo il “bello” con il viaggiatore più esigente.

Si ha la possibilità di cenare nell’ottimo ristorante della catena Chateaux Hotel Collection, scoprendo i sapori salentini, accompagnati dalla vista panoramica delle terrazze del palazzo con il Mignano; oppure ammirare, e all’occasione acquistare le opere d’arte dell’esposizione temporanea e permanente nelle magnifiche sale del monastero, adornate dalle sculture di Maria Giovanni Tarantino. Al piano nobile del palazzo Sambiasi – ex monastero Santa Teresa, nelle grandi sale affrescate, ci si può perdere nella lettura di un interessante libro della biblioteca internazionale. Esperienza esclusiva è accedere al giardino con agrumeto e piscina privata.

Antonello Rizzello, Presidente e fondatore delle Dimore Storiche Neretine, organizza numerosi eventi culturali e visite guidate tra i palazzi nobiliari, castelli, ville gentilizie ed eclettiche, masserie e giardini segreti.