Mandranova è una azienda agricola che produce olio extra vergine di oliva e mandorle, ubicata a Palma di Montechiaro (AG), città nota per Tomasi di Lampedusa e “il Gattopardo”.
La zona offre diverse interessanti opportunità per il turismo:
- culturali, la Valle dei Templi dista circa 20km
- di mare, con Scala dei turchi e le meravigliose spiagge della costa
- culinarie, non solo per la presenza di ristoranti di altissimo livello ma anche per la presenza di produttori di vino, formaggi, farine da grani antichi ed altro
Mandranova ha dedicato gli antichi immobili aziendali all’accoglienza e dispone di
- 15 camere/superior/suite
- una villa indipendente con piscina privata
- un ristorante interno per i periodi più freddi, in giardino durante il periodo estivo
- una sala polifunzionale, adibita a salotto, libreria e sala biliardo che si trasforma in caso di convegni, feste e residenze d’artista
- una piccola piscina che nasce dalla ristrutturazione di una vasca per la raccolta dell’acqua per l’irrigazione
- un giardino con piante africane, che finisce lì dove comincia l’oliveto.
Mandranova offre una accoglienza semplice e raffinata: corsi di cucina, esperienze legate alla raccolta delle olive ed alla produzione dell’olio, olive oil tasting e gite in barca con gli ospiti.
Una o due volte durante la stagione, Mandranova accoglie artisti in residenza, che lavorano in azienda e creano utilizzando soprattutto materiali che reperiscono in loco. La residenza di conclude con una mostra e una o più opere restano esposte negli spazi di Mandranova. Parte importante della residenza è l’interazione con gli ospiti.
LE PROPOSTE DI MANDRANOVA
L’OLIO
Olio extra vergine di oliva, monocultivar e multicultivar, prodotto esclusivamente nel frantoio aziendale e da olive provenienti dall’azienda agricola Mandranova.
Prodotto a freddo, a 2 fasi (senza aggiunta di acqua) per mantenere alto il livello dei polifenoli – antiossidanti benefici alla salute dell’organismo.
www.mandranovashop.com
LE MADORLE
Mandorle siciliane, naturali o tostate e salate, in confezioni varie.
MARMELLATE E CONFETTURE
Marmellate e confetture prodotte in azienda, senza conservanti, con i frutti nostrani e secondo ricette tradizionali.
I COSMETICI
Cosmetici all’olio di oliva, prodotti da una azienda specializzata in cosmesi. Naturali, idratanti, e ricchi di antiossidanti.
IL CORSO DI CUCINA
€75 per persona – include un grembiule, le ricette e il pranzo. Per i bambini si applica una riduzione del 50%.
Il corso di cucina si svolge la mattina, dalle 11am e si conclude con il pranzo preparato con gli ospiti.
Le ricette sono esclusivamente siciliane e, durante il corso, si prepara un primo piatto, un secondo di carne o pesce, un piatto a base di vegetali e un dolce. Il menu può essere concordato con i partecipanti.
Il corso è ammesso ai bambini (su richiesta) ed è disponibile, sempre su richiesta, anche per ospiti non residenti.
DEGUSTAZIONE OLIO
€ 15 per persona
L’olive oil tasting è un breve percorso di introduzione al mondo dell’olio extra vergine di oliva, con la spiegazione del processo produttivo, dei benefici del prodotto sull’organismo e sulle tecniche di degustazione per la scoperta di sentori e sapori presenti nel prodotto.
Il percorso è su prenotazione, e dura circa 1 ora e mezza.
FAMIGLIA DI VINCENZO

Mandranova è una piccola azienda familiare e Giuseppe, Silvia e Gabriele la conducono con passione e dedizione.
Giuseppe si occupa prevalentemente della conduzione agricola senza però tralasciare gli aspetti più piacevoli dell’accoglienza. È Giuseppe che ha il piacere di portare gli ospiti in barca per far scoprire il suo mare. E ovviamente è lui che con grande passione introduce gli ospiti al mondo dell’olio.
Silvia, la moglie, è l’anima dell’accoglienza, che rispecchia la sua persona, semplice ed accurata. Tiene i corsi di cucina e con l’olive oil tasting insegna agli ospiti ad utilizzare e degustare l’olio extra vergine di oliva.
Gabriele, il figlio, gestisce il ristorante ed il frantoio. La sua cucina è tradizionale nelle ricette ma innovativa per le tecniche utilizzate. Una cucina che utilizza prodotti dell’azienda e del territorio, sana e leggera pur essendo complessa e moderna. Gabriele è anche “il frantoiano”, colui che trasforma le olive coltivate in azienda in un magnifico olio extra vergine la cui alta qualità è riconosciuta a livello internazionale.




Vuoi scoprire tutte le proposte delle Dimore?