Le Dimore del Quartetto

MAISON DE L’ITALIE, PARIGI

Categorie , ,

La Maison de l’Italie è una residenza universitaria che accoglie professori, ricercatori e studenti da tutto il mondo. La maggior parte dei fondi per la costruzione della residenza furono donati dall’industriale Enrico Falck, senatore della Repubblica italiana nonchè presidente del Comitato per la Casa Italiana degli Studenti di Parigi. Col sostegno del Rotary Club italiano, di istituzioni italiane pubbliche e private e di numerosi mecenati, la costruzione dell’edificio iniziò nel 1952. Dopo i ritardi della costruzione dovuti alla situazione delicata che caratterizzava il periodo tra la prima e la seconda Guerra Mondiale, la Maison de l’Italie venne inaugurata nel 1958 da René Coty, Presidente della Repubblica francese, e da Cesare Merzagora, Presidente del Senato della Repubblica italiana.

La Maison de l’Italie, progettata e realizzata dall’arch. Piero Portaluppi di Milano, fu concepita come un nobile e storico edificio italiano. Vi sono stati inseriti molti elementi di architettura classica, in particolare un portico del XV secolo proveniente da una dimora milanese distrutta nella Seconda Guerra Mondiale, una loggia con arcate,  una finestra bifora con elementi del XIV secolo, un camino barocco mantovano del XVII secolo.