Le Dimore del Quartetto

LEISTON ABBEY, LEISTON (SUFFOLK)

Categorie , ,

Leiston Abbey costituisce uno dei complessi di rovine monastiche più meravigliosi del Suffolk, con caratteristiche architettoniche spettacolari.

Fu fondata nel 1182 da Ranuld de Glanville, il Gran Giustiziere di Re Enrico II, e dedicata a Santa Maria. L’abbazia era la casa di canonici agostiniani che seguivano la regola Premostratense. Dopo la dissoluzione dei monasteri in Inghilterra, il re conferì l’abbazia a suo cognato, il Duca di Suffolk. Il terreno divenne una tenuta agricola, e la fattoria venne costruita all’interno delle mura dell’abbazia. Fu aggiunta una facciata georgiana, poi estesa negli anni 20 del novecento. Nel 1928 le rovine e la tenuta vennero comprate da Ellen Wrightson come luogo di ritiro spirituale. Quando poi nel 1946 morì, lasciò tutto in eredità alla Diocesi di San Edmundsbury e Ipswich.

Nel 1977 venne infine comprata dal Pro Corda Trust, una scuola di formazione specializzata per cameristi, che ha istituito tre luoghi per le esibizioni: la Guesten Hall costruita nei vecchi alloggi, la Barn Concert Hall e la Lady Chapel nel parco dell’abbazia.
Circondate da pacifici campi, oggi le incantevoli rovine della chiesa e del chiostro dell’abbazia sono gestite dalla scuola, sotto la tutela dell’English Heritage.