Le Dimore del Quartetto

LABORATORIO DI LIUTERIA GARGINI, PISTOIA

Categorie , , ,

Il laboratorio si trova al piano terra di un edificio storico, di origine trecentesca, con ultimo rimaneggiamento risalente al XVIII sec. situato in Via Ventura Vitoni n° 23 nel centro storico di Pistoia, all’ombra della cupola della Chiesa della Madonna dell’Umiltà: gioiello rinascimentale e terza cupola cristiana del mondo per dimensione, iniziata dall’architetto Ventura Vitoni ed ultimata dall’architetto Giorgio Vasari.
Il laboratorio è composto essenzialmente da due spazi: la “stanza della musica”, un’ampia e comoda area dove accogliere i musicisti, ed il laboratorio vero e proprio.
La stanza della musica non ha solo la funzione di rappresentanza del mio lavoro ma vuole costituire anche un luogo di incontro e di scambio, un vero e proprio salotto musicale. Essa può ospitare comodamente un quartetto d’archi o altra formazione camerale, facendo spazio può contenere un ottetto ed è dotata di un pianoforte 3/4 KAPS del 1878 funzionante ed accordato per le formazioni che lo richiedano.