Le Dimore del Quartetto

KARSKI QUARTET, BELGIO

Categorie , ,

Ph. Juri Hiensch

Kaja Nowak, violino
Natalia Kotarba, violino
Diede Verpoest, viola
Julia Kotarba, violoncello

Rapidamente riconosciuto sulla scena musicale internazionale per le sue appassionate interpretazioni di opere che vanno da Haydn al repertorio del XXI secolo, Karski Quartet si è formato in Belgio nel 2018 e si esibisce in un’ampia gamma di sedi in tutta Europa. Nella stagione 2022/23, oltre a esibirsi in Belgio e all’estero, i Karski registreranno il loro primo album in CD, oltre a un disco per quintetto d’archi Boccherini insieme al violoncellista Raphaël Feye.

I membri fondatori del quartetto sono le violiniste Kaja Nowak e Natalia Kotarba, violinista e violista Diede Verpoest e la violoncellista Julia Kotarba. Dopo aver suonato in molte combinazioni diverse, i quattro si sono riuniti come quartetto durante il Resonances Festival Academy 2018. Poco dopo si sono aggiudicati il Grand Prix e il Premio Speciale per gli ex allievi del Conservatorio Reale di Bruxelles al 4° Concorso Internazionale di Musica Triomphe de l’Art di Bruxelles. Più recentemente, sono stati premiati con il Christine and David Anderson Career Development Prize al 2022 Banff International String Quartet Competition.

I loro mentori sono stati Philippe Graffin, David Waterman (Quartetto Endellion), Donald Grant (Quartetto Elias) e Simon Rowland-Jones (Quartetto Chilingirian). I Karski hanno ricevuto ulteriori opportunità di formazione partecipando a residenze come il programma String Quartet Studio presso il Royal Northern College of Music di Manchester, la residenza alla String Quartet Biennale di Amsterdam e un programma triennale come Artists in Residence presso la Queen Elisabeth Music Chapel di Bruxelles/Waterloo, studiando con membri del Quartetto Artemis e Miguel da Silva e partecipando a masterclass con membri di altri rinomati quartetti come il Belcea, l’Ébène o il Jerusalem. Sono stati inoltre selezionati per entrare a far parte della rete Le Dimore del Quartetto.

Il Karski Quartet prende il nome da Jan Karski, leggendaria figura del movimento di resistenza della Seconda Guerra Mondiale. Impegnati come lui a mostrare agli altri la drammatica verità sulla guerra, i membri del Quartetto Karski credono fermamente che ogni epoca abbia bisogno di eroi come lui. In mezzo alle gravi difficoltà che l’intera popolazione umana sta affrontando oggi, trovano che la profonda compassione e l’atteggiamento intransigente di Karski siano un esempio da emulare nell’arte come nella vita.

“…fresco e avvincente…” – The Sunday Times
“…una maestria collettiva davvero incredibile…”resmusica.com
“… caldo e splendido, e l’assolo del violino nel Trio era superbo” – seenandheard-international.com