Le Dimore del Quartetto

ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA, BELGRADO

Categorie , ,

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado è il referente istituzionale della Repubblica Italiana in Serbia per l’attività culturale. L’Istituto ha il compito di promuovere il patrimonio culturale italiano nelle sue diverse espressioni attraverso iniziative che possano da un lato presentare le molteplici anime della realtà italiana e dall’altro offrire occasioni di incontro e dialogo fra la realtà culturale locale e quella italiana, al fine di una valorizzazione reciproca risultante dall’interazione.
È secondo queste finalità che l’Istituto si occupa dell’organizzazione di eventi culturali, della cooperazione culturale e della ricerca scientifica, del sostegno alla diffusione in serbo di opere letterarie, cinematografiche e teatrali di autori italiani.
L’IIC Belgrado, a partire dal 1 luglio 2006, è ubicato in una nuova sede denominata Palazzo Italia, situato nella centrale via Kneza Milosa 56, sede altresì di parecchie Rappresentanze Diplomatiche, non lontano dall’Ambasciata d’Italia. All’edificio principale si aggiunge una palazzina sul retro, affacciantesi sull’ampio giardino.