Le Dimore del Quartetto

MULINO DI ROVEZZANO, FIRENZE

Categorie , ,
 
Il Mulino di Rovezzano vede le sue origini nel 800 d.C., dove le famiglie dei mugnai lavoravano il grano ed il farro. Nei secoli successivi subisce vari cambiamenti, annettendo anche un convento nel 1300 , periodo nel quale vengono edificate 4 torri per la difesa degli abitanti. Continua l’attività di mulino fino alla fine del 1800 ed in seguito viene acquistato dal figlio dello scultore Giulio Monteverde per farne la sua residenza.
 
La casa resa unica dalle sculture di Giulio Monteverde nel cortile e all’interno, è arredata amalgamando vari stili ed epoche con testimonianze dei viaggi dei vari membri della famiglia Monteverde-Cammarata nelle varie epoche, con opere d’arte, quadri e sculture. Con un’atmosfera molto bohémienne, la casa anche se divisa in 3 abitazioni è rimasta nella stessa famiglia , che da sempre coltiva gli stessi valori ed è caratterizzata da un grande amore per la storia, per la musica e per l’arte.