Le Dimore del Quartetto

HEATH QUARTET

ALUMNI

Oliver Heath, violino
Sara Wolstenholme, violino
Gary Pomeroy, viola
Chris Murray, violoncello

Il carismatico Heath Quartet vince nel 2016 il Gramophone Chamber Music Award per l’incisione dell’integrale dei quartetti per archi di Sir Michael Tippett, e nel maggio 2013 diventa il primo ensemble in 15 anni a vincere il prestigioso Royal Philharmonic Society’s Young Artists Award.
Costituitosi nel 2002 al Royal Northern College of Music, il Quartetto viene selezionato da YCAT (Young Classical Artists Trust), premiato con la Borletti-Buitoni Special Ensemble Scholarship, e nel 2012 vince l’Ensemble Prize al Festspiele Mecklenburg Vorpommern, che tuttora frequentano regolarmente.
A seguito del primo premiato disco di Tippett con l’etichetta Wigmore LIVE, il Quartetto incide due dischi per Harmonia Mundi/PIAS con il primo e il terzo Quartetto di Tchaikovsky (novembre 2016) e l’integrale dei quartetti di Bartok (giugno 2017): entrambi ricevono giudizi eccellenti dalla critica.
Nel 2017/18 l’Heath Quartet torna alla Wigmore Hall per una serie di concerti programmati intorno all’integrale dei quartetti di  Jörg Widmann. Sempre con Widmann, debuttano alla Pierre Boulez Saal a Berlino a marzo. Tornano alla Concertgebouw ad Amsterdam e debuttano in tour in Nuova Zelanda. Altri concerti si terranno in Nord America per la Chicago Chamber Music Society e il Lincoln Center, e continuano la loro residenza al Middlebury College in Vermont. Non mancano le performance nel Regno Unito, a Cambridge, Chester, Leicester and Manchester, anche nell’ambito di festival quali Dartington, Kilkenny, Ryedale and Two Moors.
L’ultima parte della stagione vede il quartetto coinvolto in un progetto speciale con il direttore spagnolo  Calixto Bieto, in una co-produzione tra il Birmingham Repertory Theatre e l’Holland Festival, con performance in tutta Europa.
Per quanto riguarda le stagioni passate, sono particolarmente rilevanti la prima esecuzione mondiale di un brano di John Tavener al BBC Proms, i concerti al Beethovenfest Bonn, Mecklenburgh-Vorpommern Festival e i debutti al Musée d’Orsay e all’Auditorium del Louvre a Parigi. Nel Regno Unito, hanno tenuto concerti in sedi prestigiose, quali Barbican, Bridgewater Hall, Sage Gateshead, Perth Concert Hall e Queen’s Hall Edinburgh. In Europa, si sono esibiti nei festival Kissingen Winterzauber e Schwetzinger, al deSingel Arts Centre ad Antwerp, alla Vara Konserthus in Svezia, all’Esterházy Palace, al Musikverein e alla Konzerthaus a Berlino e Vienna.
Il Quartetto si interessa molto di musica contemporanea e collabora con molti compositori, tra cui Hans Abrahamsen, Louis Andriessen, Brett Dean, Anthony Gilbert, Sofia Gubaidulina, Steven Mackey and John Musto. Hanno partecipato alla prima europea di Gaggle and Flock di Steve Mackey per ottetto d’archi, alla prima mondiale di Another Place si John Musto con Carolyn Sampson alla Wigmore Hall, e hanno ricevuto lodi unanimi dalla critica per la loro performance del Quartetto n. 2 di Ligeti e dell’Arcadiana di Thomas Ades per The Park Lane Group alla Purcell Room.
Il Quartetto si è anche avventurato nel mondo jazz in un concerto del ciclo “Wigmore Late” insieme al sassofonista Trish Clowes e al pianista Gwilym Simcock.

www.heathquartet.com