Le Dimore del Quartetto

FOUNDATION FRISON HORTA, BRUXELLES

Categorie , ,

Costruita nel 1894, Foundation Frison Horta si trova al centro di Rue Lebeau, che costeggia palazzi neorinascimentali e neogotici tutt’intorno, con l’aspetto di una torretta neorinascimentale. È una casa di natura e luce, con flora e fauna che avvolgono l’intera casa. È l’unica casa Horta nel centro storico di Bruxelles. È eccezionalmente l’unica casa Horta abitata ed è anche una Fondazione – un museo vivente.
La Maison Frison è l’unica casa di Victor Horta costruita per la doppia funzione di ufficio e di abitazione di Maurice Frison (Avvocato di Corte di Leopoldo II). La Fondazione Frison ha continuato la doppia funzione di Horta con le attività museali della Fondazione e lo spazio abitativo, rendendola un’opera unica ed eccezionale di Victor Horta!
Siamo un’istituzione culturale e un centro d’arte, un museo vivente, una piattaforma culturale organica e viva che trasmette la storia del patrimonio di Bruxelles a un pubblico globale. È un punto di riferimento storico che mette in mostra l’opera di Horta con mobili originali, decorazioni artistiche, murales e affreschi, rendendola viva come una capsula del tempo che riporta l’anima di Horta in forma completa attraverso un dialogo artistico con istituzioni e musei multidisciplinari. La Casa è larga sette metri, profonda ventidue metri e alta circa venti metri, con una Scala Monumentale che conduce ai Sette Cieli con Sette Piani.
La scala, solitamente considerata un elemento secondario, è il punto focale. Scintillante e ipnotica, occupa metà della superficie della casa e rappresenta il trionfo dei Principi Cardinali di Horta. L’unità assoluta di struttura e decorazione è altrettanto eretica, con l’impiego di materiali “inadatti” come il cemento e il ferro per valorizzare il marmo, le vetrate e il legno pregiato. Il ferro si trasforma in cavallo da tiro in pilastri e ringhiere a farfalla, mentre il metallo dorato, delicato come la filigrana, si attorciglia allegramente in configurazioni delle famose curve e controcurve. Spazi vorticosi e compenetrati che si illuminano in trasparenza con un enorme lucernario centrale e piccole eleganti applique. Gli arredi sono doppiamente correlati e riecheggiano non solo l’uno all’altro, ma anche la composizione fondamentale della casa stessa e la sua decorazione. La pavimentazione è in mosaico e comprende l’intera scala con affreschi tipici di Horta.

www.foundation-frison-horta.be

Previous slide
Next slide