Kryštof Kohout, violin
Luna De Mol, violin
Elliot Kempton, viola
Kosta Popović, cello
Il Fibonacci String Quartet si è formato nel settembre 2019 ed è composto da studenti di David Takeno (cattedra internazionale di violino Eugène Ysaÿe), Matthew Jones e Louise Hopkins presso la Guildhall School of Music and Drama di Londra, Regno Unito. Si tratta di un ensemble internazionale, che riunisce persone di nazionalità ceca, belga, gallese e montenegrina. Il quartetto è allenato e guidato da Krysia Osostowicz, rinomata violinista e musicista da camera; primo violino del Brodsky String Quartet e del Dante String Quartet e violino principale dell’Endymion Ensemble.
Oltre agli studi a Londra, sono stati ammessi alla rinomata Accademia olandese per quartetto d’archi (NSKA) e invitati a far parte dell’organizzazione “ProQuartet” a Parigi.
Nel marzo 2020 hanno vinto il primo premio e il premio del pubblico al Concorso Beethoven per giovani musicisti di Londra. Più tardi, nello stesso mese, hanno vinto anche il 1° premio al concorso di musica da camera Saint James. Questo premio comprendeva un concerto nella famosa chiesa di Saint James Piccadilly a Londra.
Nel dicembre 2021 hanno vinto il Primo Premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera “Triomphe de l’Art” di Bruxelles, nonché il Premio Speciale “Peermusic, Hambourg” e il Premio Speciale “Associazione Internazionale Dimitri Chostakovich, Parigi”. Hanno gareggiato contro ensemble internazionali fino a 35 anni di età.
Dalla loro formazione hanno partecipato a numerose masterclass e progetti con Adrian Brendel, il Gould Piano Trio, il Quartetto Endellion, il Quartetto Bozzini, il Quartetto Castalian, il Quartetto Consone e il Quartetto Chilingirian. Recentemente hanno partecipato a una masterclass con Günter Pichler al ProQuartet di Parigi e a una settimana di masterclass con Gary Hoffman e Marc Danel al Young Talent Festival di Schiermonnikoog (Paesi Bassi).
A partire dall’anno scolastico 2022-2023 studieranno con Günter Pichler presso l’Istituto Internazionale di Musica da Camera di Madrid, parte della Escuela Superior De Musica Reina Sofia.
Il Quartetto Fibonacci è generosamente supportato e rappresentato dalla fondazione Talent Unlimited (Londra) ed è sostenuto da “le Dimore del Quartetto” (Italia) e dalla Fondation Biermans-Lapôtre (Parigi, Francia).
Si esibiscono regolarmente a livello internazionale, tra cui, ma non solo, Regno Unito, Paesi Bassi, Belgio, Francia, Italia e Montenegro.