Le Dimore del Quartetto

ELAIA QUARTET, GERMANIA

Categorie , ,
Iris Günther, violino
Leonie Flaksman, violino
Francesca Rivinius, viola
Karolin Spegg, violoncello

Il Quartetto Elaia è un giovane quartetto d’archi, fondato nel settembre 2020 e con sede a Berlino.
Attualmente, i quattro musicisti stanno studiando nel programma di Master in Musica da Camera alla Hanns Eisler School of Music di Berlino con il Prof. Wolfgang Redik. Il quartetto ha anche influenze artistiche dal Quatuor Ébène e da personalità come Eberhard Feltz, Eckart Runge, Oliver Wille, Jean-Guihen Queyras, Heime Müller, Muriel Cantoreggi, e Sebastian Hamann.
Il quartetto ha debuttato in Italia, dove si è esibito al Festival di Ascoli Piceno nell’autunno del 2021.
Da allora, il quartetto è stato premiato con diversi riconoscimenti, tra cui il premio del pubblico al concorso di educazione musicale digitale Kamel Müller.
Hanno anche conseguiti il premio al concorso per l’educazione alla musica digitale Kammer?Musik! della Junge Deutsche Philharmonie 2021 e il 2° posto al concorso online Zukunftsklang Award 2022 nella categoria “Quartetto d’archi”.
Al Deutscher Musikwettbewerb 2022, il Quartetto Elaia ha vinto anche una borsa di studio, e può quindi contare su numerosi concerti nella stagione 2023/24.
Tra gli altri momenti salienti del 2022 c’è stato un concerto congiunto con Karl Leister, ex clarinettista solista della Filarmonica di Berlino, nonché la partecipazione al PODIUM Festival di Esslingen, dove i quattro musicisti sono stati coinvolti in diversi concerti in collaborazione e in formati didattici creativi. Nell’autunno del 2022, inoltre, si sono esibiti nuovamente all’Ascoli
Piceno, dove sono stati artisti in residenza e hanno potuto eseguire i loro concerti e collaborare con altri musicisti.
Il Quartetto suona in concerti propri e di collabora con altri artisti come Christophe Coin, Daniel Rowland e giovani compositori.
Hanno presentato le opere dei tre finalisti della Vladimir Mendelssohn Competition.
Il Quartetto Elaia sta attualmente lavorando per acquisire un ampio repertorio e per sviluppare programmi e formati concertistici interessanti, anche in collaborazione con artisti di altre discipline artistiche e musicali.
Dalla primavera del 2023 suona con la grande musicista da camera e violinista Iris Günther, dato che Theresa Jensen ha dovuto lasciare il quartetto per un lavoro a tempo pieno nell’orchestra radiofonica di
Saarbrücken.

www.elaiaquartett.com