Ilaria Taioli, violino
Samuele Di Gioia, violino
José Manuel Muriel López, viola
Caterina Vannoni, violoncello
Il Doré Quartet è un quartetto d’archi che nasce nel 2021 presso il Conservatorio di Maastricht dall’unione di giovani talenti provenienti da Italia e Spagna: Ilaria Taioli (violino), Samuele Di Gioia (violino), José Manuel Muriel López (viola) e Caterina Vannoni (violoncello).
Ad aprile 2022 il quartetto viene selezionato per partecipare al Chamber Music Festival di Maastricht, avendo l’opportunità di formarsi sotto la guida dei maestri Henja Semmler e Antoaneta Emanuilova dell’Oberon Trio. La masterclass si conclude con una performance al Backstage Kalssiek presso il Parkstad Limburg Theater di Heerlen.
Nel maggio 2022 il quartetto vince il secondo premio al 14° Concorso Internazionale Musicale “Luigi Cerritelli”.
Ad agosto 2022 il quartetto viene selezionato per partecipare con borsa di studio all’Orlando European Summer Course, dove frequenta le masterclass dei Maestri Kristian Winther, Shunske Sato, Henk Guittart, Anna Da Silva Chen, Peter Brunt (Osiris Trio) e i membri del RusQuartet. Durante il festival si esibisce a Heerlen, Kerkrade e Landgraaf; in occasione della 40° edizione dell’Orlando Festival ha l’opportunità di suonare “Kleines Konzert” del compositore Karl Hartmann con la percussionista Jennifer Heins.
Successivamente il Quartetto Doré frequenta il Corso di alto perfezionamento “Marco Allegri” a Faenza nella classe dei Maestri Simone Gramaglia (Quartetto di Cremona) e Kyril Zlotnikov (Jerusalem Quartet). In quell’occasione, a seguito della partecipazione alla II Edizione del Premio Filippo Nicosia, il violista José Manuel riceve, come premio destinato al miglior violista del corso, una viola generosamente offerta dal liutaio cremonese Giorgio Grisales. A settembre 2022 suona in occasione del Kunstenfestival Musica Sacra con due performance di “Different Trains” di Steve Reich e “Aheym” di Bryce Dessner al Theater aan het Vrijthof a Maastricht
e al Cultuurcentrum di Hasselt in Belgio.
A ottobre 2022 il quartetto vince la selezione per lo Stauffer Artist Diploma e inizia a studiare con il Quartetto di Cremona allo Stauffer Center for Strings.