Wolfram Van Mechelen, violino
Ludovic Bataillie, violino
Rhea Vanhellemont, viola
Pieter-Jan De Smet, violoncello
Il Desguin Kwartet è un giovane ambizioso quartetto belga noto per la sua versatilità e approccio spesso interdisciplinare. Nato presso il Royal Conservatory of Antwerp, dove i membri del quartetto si sono incontrati e si sono diplomati con la massima distinzione, il quartetto è stato poco dopo selezionato per Orpheus Institute for chamber music a Gand ed è attualmente membro del prestigioso Pro Quartet Academy di Parigi. Il loro modo di suonare in quartetto è fortemente influenzato dai loro insegnanti di Alban Berg, Danel e Zemlinsky Quartet.
Nel 2019 sono diventati “Artist in Residence” della SWUK Foundation in Belgio e nel 2020 hanno vinto il SUPERNOVA Classics Competition, insieme al premio del pubblico.
L’ensemble ha suonato in prestigiosi festival internazionali, tra cui Klara Festival, Festival International de Quatuors à Cordes du Luberon, Festival van Vlaanderen, Arte Amanti Chamber Music Festival, La Nuit Européenne des Musées at Château de Compiègne, la fiera EKHO di Flagey, tra gli altri.
Si esibiscono spesso in rinomate sale da concerto come La Monnaie, Flagey e BOZAR a Bruxelles, sala concerti deSingel ad Anversa e deBijloke, e la sala concerti MIRY a Gand.
Il Desguin Kwartet è stato in tournée in Belgio e Francia e appare regolarmente in diretta alle stazioni radio Klara e Musiq3.
Hanno condiviso il palco con famosi artisti come il baritono e vincitore del concorso Queen Elisabeth, Werner Van Mechelen; lo Zemlinsky Quartet, il pianista Florestan Bataillie, il violoncellista Benjamin Glorieux, il sassofonista Kurt Bertels, e gli attori Stefaan Degand, Ariane Van Vliet e Vic De Wachter.
L’ensemble lavora regolarmente con compositori belgi contemporanei e ha eseguito opere di Luc Van Hove, Alain Craens, Raoul De Smet, Steven Prengels e Mathias Coppens, che hanno dedicato una composizione al quartetto.
Il quartetto sta attualmente lavorando al suo primo cd ufficiale con musica da camera belga scritto da Peter Benoit, Joseph Ryelandt e Mathias Coppens.
Nel 2021 è stato selezionato per aderire alla rete de Le Dimore del Quartetto.
Ph. Bart Boodts