Le Dimore del Quartetto

CYGNUS TRIO, REGNO UNITO

Categorie , ,
César Saura, pianoforte
Javier Montañana, violino
Hannah Lewis, violoncello

Il Cygnus Trio è stato formato nel 2012 da tre studenti della Royal Academy of Music. Dopo aver suonato insieme come duo in Spagna, il violinista Javier Montañana e il pianista Cesar Saura hanno incontrato la violoncellista Hannah Lewis, con la quale hanno scoperto un approccio simile e un entusiasmo condiviso per la musica da camera.

Negli ultimi dieci anni, il trio ha studiato con interpreti di fama internazionale, ha partecipato con successo a vari concorsi e si è esibito ampiamente in Europa e nel Regno Unito. Dal 2017 al 2020 hanno partecipato ai corsi di musica da camera specializzati dell’Accademia Walter Stauffer di Cremona (Italia), lavorando a stretto contatto con i membri del Quartetto di Cremona. Hanno frequentato molti altri corsi e masterclass di musica da camera nel Regno Unito e in Europa e sono stati allenati da musicisti di fama mondiale come Pascal Devoyon, Raphael Wallfisch, Krzyzstof Smietana e Sergei Bressler. Nel 2019 e 2020 il trio è stato invitato a partecipare a una serie di masterclass con Alfred Brendel a Pistoia (Italia).

Il trio ha ricevuto premi in vari concorsi internazionali, tra cui il concorso di musica da camera Anton Garcia Abril e il concorso Ecoparque de Trasmiera. Nell’estate del 2022 ha ricevuto il Premio di Registrazione al Premio Filippo Nicosia, in Italia, e nel 2023 registrerà il suo primo CD commerciale per Da Vinci Records con un programma di concerti di accompagnamento. Il trio si è inoltre esibito in numerosi festival e rassegne concertistiche, tra cui il Festival Internazionale di Santander, il Festival Internazionale di Panticosa (come ensemble residente nel 2017), la rassegna Arcipelago all’Auditorium Lo Squero di Venezia e la rassegna Omaggio a Cremona al Teatro Ponchielli di Cremona. Nel 2018 il trio è stato invitato a far parte come membro dell’organizzazione Dimore del Quartetto, offrendo loro l’opportunità di esibirsi in tutta Italia.

In seguito all’invito a partecipare all’inaugurazione di una mostra d’arte in Spagna, dove hanno abbinato un programma di Schubert a delle illustrazioni della Winterreise, il trio si è appassionato a collegare la musica ad altre forme d’arte, e talvolta utilizza l’arte e la poesia per dare forma ai propri programmi di concerto. Negli ultimi anni, il trio si è trasferito a Londra ed è ora concentrato sull’espansione delle opportunità di esibizione nel Regno Unito, pur mantenendo le proprie attività in Europa.