Le Dimore del Quartetto

CASTELLO RUSPOLI, VIGNANELLO (VT)

Categorie , ,

…il giardino poco conosciuto del castello Ruspoli a Vignanello possiede il piu’ bel parterre d’Italia…” (Georgina Masson, Italian Gardens).

Nell’853, quando Vignanello era parte dello stato Pontificio, la rocca venne edificata dai frati Benedettini. La prima feudataria di Vignanello fu Beatrice Farnese nel 1531. Nel 1536 Papa Paolo III Farnese confermò, alla morte di Beatrice, la discendenza alla figlia Ortensia, sposata a Sforza Marescotti. Il castello subì una trasformazione secondo gli schemi architettonici Ghibellini, su disegno del Sangallo. Il castello allo stato attuale è come lo volle nel 1610 Ottavia Orsini, moglie di Marc’Antonio Marescotti, figlia di Vicino Orsini, creatore del suggestivo Giardino di Bomarzo. Nel 1704 il Castello prende il nome Ruspoli: un discendente di casa Marescotti ricevette in eredità il patrimonio Ruspoli, unendosi con Vittoria di Orazio Ruspoli di Siena, con l’obbligo di tramandare il nome.
Oggi il castello è ancora la residenza estiva dei discendenti della famiglia Ruspoli, Claudia e Giada, hanno mantenuto ancora vivo l’amore per il Castello e in particolar modo per il suo incantevole giardino.