Le Dimore del Quartetto

CASTELLO DI POSTIGNANO, SELLANO (PG)

Categorie , ,

Castello di Postignano è un luogo ideale per il riposo e per fuggire dai rumori e dall’inquinamento della città. Comodamente al centro della Valnerina, è uno straordinario punto di partenza verso le bellezze artistiche e naturali dell’Umbria, per la pratica di trekking, equitazione, cicloturismo, rafting, deltaplano, oltre che di famosi percorsi enogastronomici. Dal 2012 il borgo ospita da maggio ad ottobre “Un Castello all’orizzonte”, un programma di eventi, mostre, concerti musicali, conferenze, spettacoli teatrali che vedono protagonisti importanti artisti italiani e internazionali. Il Castello di Postignano è una location perfetta per gruppi di lavoro o di studio, team building, masterclass, meeting e convegni di uno o più giorni. La dimora possiede un’accademia di cucina, con otto postazioni perfettamente attrezzata, organizza corsi per principianti, dilettanti, dilettanti evoluti o professionisti. A disposizione, su richiesta, docenti di disegno e pittura, yoga, telaio. Postignano è un antico borgo medievale, ritenuto uno dei più interessanti in Italia, è stato riportato alla vita da uno straordinario e meticoloso lavoro di restauro, come dimostrano tanti articoli apparsi sulla stampa nazionale ed estera, oltre all’attestato ricevuto dai Club Unesco. Oggi il borgo offre servizi alberghieri di alto livello in ospitalità diffusa, in suites di una o due camere da letto, tutte con salotto privato, TV satellitare e Wi-Fi. Il documentario “Un’architettura spontanea dall’abbandono al recupero”, presentato al Festival International du Film sur l’Art di Montreal è disponibile su YouTube. 

www.castellodipostignano.it