Le Dimore del Quartetto

CASTELLO DI BELVEGLIO, BELVEGLIO (AT)

Categorie , ,

In provincia di Asti si trova il Castello di Belveglio, che sorge sul luogo che anticamente prendeva il nome di Malamorte. Realizzato tra l’XI e il XII secolo, oggi è noto come il “Castello dei Concerti”, grazie all’impegno dell’attuale proprietaria Marlaena Kessick (flautista, direttore d’orchestra e compositrice) che, con l’ente concerti Castello di Belveglio, organizza dal 1976 preziosi momenti musicali.
Attraverso l’attività senza fini di lucro, l’ente offre concerti di musica classica e contemporanea, con diffusione ed educazione della conoscenza musicale, e promozione di giovani musicisti attraverso concorsi.
In Piemonte, l’ente ha organizzato oltre 1500 concerti ad ingresso gratuito nel corso degli anni, con la partecipazione di grandi solisti (Orchestra Sinfonica RAI di Milano, Quartetto della Scala, Bruno Canino, Anna Maria Cigoli, Severino Gazzeloni, Maxence Larrieu, Sandro Massimini, Piero Toso, Giuseppe Di Stefano, Sergio Perticaroli…). L’ente organizza inoltre il Concorso Nazionale di Composizione (dal 1980); il Concorso Internazionale “Giulietta Simionato “ per cantanti lirici (dal 1993); il Concorso “Alice Bel Colle” di esecuzione e composizione musicale; la Rassegna Compagnia di San Paolo di Torino; il Festival “Note e Sipari del Monferrato”.