Il Castello di Barberino venne eretto nel secolo XII come avamposto militare a presidio della principale via di ingresso a Firenze dall’appennino bolognese. Nei secoli, seguendo le vicende politiche e militari della Toscana, venne distrutto e ricostruito più volte fino ad acquistare la sua forma attuale.
Si erge su una collina che domina la piana del fiume Aglio: immerso nella natura, è circondato da un ampio giardino all’italiana e da pinete. Le spesse mura circondano un’ampia corte sulla quale si affacciano vari edifici, inclusa la dimora principale.
Il Castello di Barberino ospita spesso eventi musicali e teatrali cui la proprietà tiene molto.