Casa colonica tipica lombarda, costruita in fasi successive. Man mano che la famiglia dei contadini che vi abitavano e che vi coltivavano vite e frumentone cresceva, la casa si arricchiva di nuovi nuclei abitativi. Il nucleo più antico è del ‘700. A forma di parallelepipedo, conserva sulla facciata centrale una lunga balconata dove venivano appese le pannocchie di granoturco a seccare. La stalla, interna alla casa e attiva fino a una decina di anni fa, è stata trasformata in museo degli attrezzi agricoli. Annessi alla casa ci sono una cappella votiva, probabilmente risalente all’800, un fienile trasformato in casa per i custodi e un’altra stalla per il momento rimasta intoccata.
CASA MARCHETTI RAVISCEDO, CREMIA (CO)
Categorie | DIMORE, ITALIA, LOMBARDIA |
---|
