Le Dimore del Quartetto

CASA FORNASETTI, MILANO

Categorie , ,

“Cercate di immaginare un mondo senza musica, è la stessa cosa che provereste in un mondo senza decorazione.” Barnaba Fornasetti

Casa Fornasetti è dimora storica della famiglia Fornasetti dalla fine del XIX secolo. Situata nel quartiere milanese di Città Studi, oggi è testimonianza unica di quella creatività inconfondibile che ha dato origine all’omonimo brand italiano. L’edificio fu costruito nel XIX secolo dai genitori di Piero Fornasetti. Modificata e allargata, divenne il luogo in cui l’artista milanese visse con la sua famiglia, fondò, e poi porto avanti, l’attività del suo atelier creativo. Sebbene l’edificio fosse originariamente stato concepito a esclusivo beneficio familiare, Piero incentrò la vita della casa e la stessa sua evoluzione attorno all’attività artistica e alla produzione degli oggetti, rendendola un vero e proprio laboratorio, con tanto di stamperia litografica.

Pur conservandone traccia, oggi la Casa non è più sede produttiva, ma dimora privata e cuore pulsante dell’attività creativa e di progettazione di Fornasetti. Grazie all’intervento creativo di Barnaba Fornasetti, figlio di Piero e Direttore Artistico dell’atelier milanese, oggi la Casa, luogo elegantemente sovraccarico e misterioso, è il manifesto per eccellenza dell’estetica, della capacità immaginativa e del guizzo geniale di Fornasetti.