Le Dimore del Quartetto

CASA DELLE CERAMICHE, ROMA

Categorie , ,

La casa delle ceramiche si trova all’interno della palazzina progettata da Mario Renzi nel 1927 nel quartiere Prati delle Vittoria. E’ una palazzina che presenta le caratteristiche tipiche del “barocchetto romano” qui più tendenti verso il liberty: medaglioni con teste sporgenti, maioliche, affreschi e fregi con motivi floreali e vegetali, bugnato nella parte bassa,bifore separate da colonnine “ a clessidra”, stemmi.

La storia della casa è strettamente legata alle arti, tanto che nel quartiere viene chiamata il villino degli artisti. Tra gli inquilini vi erano l’architetto Calza Bini e lo stesso architetto de Renzi, Paolo Paschetto- pittore, decoratore, illustratore, incisore. Una casa che viene ricordata per il clima festoso e scanzonato e per l’ambiente stimolante, frequentata da artisti ed architetti, tra gli altri, Adalberto Libera, i fratelli Pietro e Ludovico Quaroni, Luigi Figini e Gino Pollini.