Le Dimore del Quartetto

BRESLER QUARTET, ITALIA

ALUMNI

Masha Diatchenko, violino
Chrystelle Catalano,violino
Maria Kropotkina, viola
Giovanni Inglese, violoncello

Il Bresler Quartet é un giovane quartetto d’archi che prende nome dal loro mentore, il Maestro Sergei Bresler, violinista e membro fondatore del Jerusalem Quartet, il quale ha subito notato il loro potenziale, e li ha ispirati a rendere la musica per quartetto come parte della loro vita. Il Quartetto Bresler é un quartetto internazionale, composto da musicisti provenienti da Italia, Francia e Russia. Si sono conosciuti nel 2017 a Cremona all’Accademia Walter Stauffer, e da lì hanno deciso di formare un quartetto d’archi stabile.

Si esibiscono regolarmente in tutta Europa e sono già riconosciuti come un ensemble talentuoso e pieno di prospettive. Il loro repertorio comprende programmi che variano dal classicismo fino al contemporaneo: nel 2018 sono stati invitati ad eseguire per la prima volta in assoluto il Quartetto n. 5 di Favio Vacchi, celebre compositore italiano, al Teatro Giacosa di Ivrea. Nel 2018 e nel 2019 hanno avuto l’opportunità di suonare a fianco di Salvatore Accardo ed Antonio Meneses durante il Festival ‘Omaggio a Cremona’ nel Teatro Ponchielli di Cremona, ed hanno avuto il piacere di suonare per Bruno Giuranna.

Nell’estate del 2018 e del 2019 hanno partecipato alla masterclass di ‘Zeist Muziek Dagen’ (Zeist, the Netherlands) in cui hanno tenuto lezioni con i membri del Jerusalem Quartet, Schumann Quartet, Sitkovetsky Trio, Marcin Sieniawski. Tutti i professori sono rimasti piacevolmente impressionati dal suono unico del quartetto, l’abilità di interpretare stili di musica differenti ed una veloce reazione durante le lezioni nel creare musica d’insieme: furono perciò selezionati a partecipare a tutti i concerti tenuti dal Festival con mete in tutta l’Olanda, riscontrando dovunque un enorme successo tra il pubblico.

Nel 2019 il Bresler Quartet viene scelto da Simone Gramaglia per entrare a far parte della rete de Le Dimore del Quartetto, e pochi mesi più tardi il quartetto ha modo di collaborare con Giovanni Bietti in una masterclass (lezioni e concerti) nell’ambito del ‘Borciani Festival’ a Reggio Emilia. Sempre nel 2019 partecipano alla masterclass di ‘Music With Masters’ a Pistoia in cui hanno tenuto lezioni con i membri del Quartetto di Cremona, Eckart Runge ed Alfred Brendel.

Attualmente il quartetto continua a studiare con Sergei Bresler e con i membri del Quartetto di Cremona presso l’Accademia W. Stauffer.