Le Dimore del Quartetto

VILLA DEI PINI, BOGLIASCO (GE)

Categorie , ,

Villa dei Pini si trova a Bogliasco, una tranquilla cittadina della riviera ligure vicino a Genova. Ombreggiato da pini marittimi, il magnifico giardino del primo del Novecento scende rapidamente verso la costa rocciosa del Mediterraneo attraverso un serie di intricati e tortuosi sentieri. Sebbene circondati da un vivace ambiente semiurbano, la villa e il suo giardino offrono un’oasi di tranquillità, con viste spettacolari sul Mar Mediterraneo e sulla costa ligure, un ambiente ispirato che si è dimostrato essere di potente stimolo per la riflessione e la creatività.

In questa proprietà, la Bogliasco Foundation, un’organizzazione senza scopo di lucro statunitense, dal 1996 gestisce il suo Centro Studi destinato ad artisti e studiosi di talento di ogni età e provenienza.

Con il Programma di Borse di Studio residenziale a sostegno delle Arti e delle Lettere, la Fondazione opera come crocevia culturale: fornendo condizioni di lavoro ideali per progetti individuali; incoraggiando la ricerca in un ambiente intimo di gruppo e facilitando lo scambio trasformativo tra le varie discipline. Dalla sua creazione, la Fondazione Bogliasco ha accolto oltre 1000 Borsisti provenienti da 61 paesi, tra i quali 138 tra musicisti e musicologi.

In collaborazione con organizzazioni culturali locali, la Bogliasco Foundation organizza eventi pubblici a New York e a Genova per promuovere il lavoro risolto dai Borsisti durante la loro residenza. Anche se generalmente il Centro Studi è chiuso al pubblico, la Fondazione talora apre le porte di Villa dei Pini e del suo giardino per occasioni molto speciali.

Aderendo al network de Le Dimore del Quartetto, la Bogliasco Foundation si propone l’obiettivo di estendere la sua missione a sostegno di giovani musicisti, con particolare attenzione alla promozione della musica composta dai Borsisti Bogliasco. Ai musicisti ospitati sarà pertanto richiesto di inserire nel programma del concerto o dello studio uno o più pezzi composti dai Bogliasco Fellows in Music.