Le Dimore del Quartetto

AZALAÏS QUARTET, PAESI BASSI

ALUMNI

Raquel Marín Garcés, violino
Alexandra López Arca, violino
Elena Santana de la Rosa, viola
Carla Peña Romero, violoncello

L’ Azalaïs Quartet è un ensemble molto unito che condivide principi comuni riguardo alla produzione della musica, mantenendo sempre una mente aperta e pronta a creare, combinare e scambiare idee.
In concerto offre ciò che vorrebbe ricevere come spettatore.

Il Quartetto ha iniziato la sua avventura nel 2018, quando le quattro musiciste, incoraggiate dalla loro passione per la musica da camera, hanno iniziato a suonare al Royal Conservatoire de l’Hague (Paesi Bassi).
Il nome è stato scelto in onore di Azalaïs de Porcairagues, una delle prime donne cantastorie e compositrici del tardo dodicesimo secolo.

Gli interessi musicali dell’ensemble sono vari e spaziano dalla musica antica a quella contemporanea: dalla riscoperta di lavori classici del repertorio del quartetto d’archi alla collaborazione con giovani compositori per la creazione di nuovo brani.
Nei suoi concerti l’Azalaïs Quartet combina musica rinomata e musica emergente.
L’ensemble è regolarmente seguito da Janet Krause e dal Cuarteto Casals. Ha frequentato masterclass con professori come Hatto Beyerle, Patrick Jüdt, Stephan Picard, Eberhard Feltz, Jon Thorne, Eva Stegeman, e Jan Ype Nota.
Si è esibito al Kleine Zaal of Concertgebouw (Amsterdam), Nieuwe Kerk (L’Aia), TivoliVredenburg, (Utrecht), HARMOS Festival (Portogallo), e all’Olivar de Castillejo Foundation (Madrid), oltre che in altre sedi.

L’Azalaïs Quartet è gentilmente sostenuto dalla Fondazione olandese “Stichting Young Notables”.
Nel 2021 è stato selezionato per entrare a far parte della rete de Le Dimore del Quartetto.