Filip Jeska, violino
Maria Odvody, violino
Radenko Kostadinov, viola
Francesca Fiore, violoncello
Il quartetto Archos è un giovane quartetto d’archi internazionale, formatosi nel Novembre del 2009 presso l’ Università della musica di Lubecca. I componenti provengono da quattro nazioni diverse: Polonia, Germania, Bulgaria e Italia. Il nome del quartetto deriva dalla parola greca “archè” ( in greco ἀρχή, che significa ”principio” , ”origine”) che rappresenta per gli antichi greci la forza primigenia che domina il mondo. Il quartetto Archos ha partecipato a numerosi corsi e masterclasses di musica da camera, avendo la fortuna di lavorare con i membri de : Alban Berg Quartet, Belcea Quartet, Chilingirian Quartet, Cuarteto Casals, Endellion Quartet, Hagen Quartett, Henschel Quartett, Kuss Quartett, Melos Quartet, Sirius String Quartet, Skampa Quartet, Kwartet Wieniawski e Quatuor Ysaye. Figure di spicco nella formazione del quartetto sono state: Schmuel Ashkenasi, Christiane Edinger, Eberhard Feltz, Ralf Gothoni, Carlos Johnson, Matthew Jones, Carole Presland, Wolfgang Redik, Thomas Riebl, Paul Roczek, Andre Roy, Naomi Seiler, Milan Skampa, Barry Snyder, Alasdair Tait and Ulf Tischbirek, Luc-Marie Aguera, , Paul Cortese, Alain Mounier and Bruno Giuranna.
Il quartetto si è esibito presso importanti sale da concerto come la Barbican Hall di Londra, la Berliner Ensemble di Stoccarda durante il “Hugo Wolf Symposium”, il Festival Internazionale “Lake District Summer Music”, il “Oberstdorfer Musiksommer Festivals”, il Festival “Virtuoso e Belcanto” e il Festival ”Lucca Classica”. Il quartetto è stato nominato nel 2011 “Quartet Recidency” presso la West Dean College di Londra. I concerti del Quartetto Archos sono stati trasmessi dalla Radio tedesca SWR. Il quartetto si è esibito insieme a musicisti illustri quali: il violista Stefan Fehlandt , il pianista Misako Osada e Joanne Calimeri. Il quartetto Archos ha collaborato con molti compositori contemporanei come: Dmitri Terzakis, Daniel Schnyder, Marina Khorkova e Jonathan Bell.
Il quartetto ha ottenuto premi presso il Concorso di musica da Camera internazionale di Val Tidone “Tina Orsi Anguissola Scotti” e ottenuto borse di studio dalle fondazioni: DAAD Stipendium , Péter Horváth-Stiftung, Rotary Club, Yehudi Menuhin Live Music Now Foundation e la DOMS-Stiftung Basilea. Il quartetto Archos ha studiato con Heime Müller (Artemis Quartet) e con i membri del Quartetto Vogler. Dall’aprile del 2011 ha studiato presso l’Università della musica di Stoccarda (Master of music , Musica da camera , Quartetto d’archi), dove hanno lavorato con i Prof. Gerhard Schulz (Alban Berg Quartet), Stefan Fehlandt (Vogler Quartet) e Prof. Peter Buck (Melos Quartet). Nel 2013 sono stati nominati “Guildhall Artists Fellowship” presso la Guidhall School of music and Drama di Londra, grazie al quale nel 2014 sono stati invitati ad esibirsi durante il City of London Festival e il Chamber Music Festival di Salisburgo. Dal 2015 il quartetto frequenta il Meisterklasse diploma presso l’Università della musica di Lipsia guidati dai Prof. Franck Reinecke e Anne-Christin Schwarz. Nell’agosto del 2017 il Quartetto Archos è vincitore del 3° Premio e del Premio speciale “Adolfo Betti” per il migliore quartetto d’archi durante il Concorso di musica da camera del Festival Virtuoso & Belcanto di Lucca.
Dal 2018 il quartetto collabora regolarmente con la prestigiosa etichetta discografica NAXOS.