ALUMNI
Inga Våga Gaustad, violino
Tim Brackman, violino
Elisa Karen Tavenier, viola
Pieter de Koe, violoncello
L’Animato Kwartet è considerato uno dei più promettenti giovani quartetti d’archi dei Paesi Bassi e i suoi membri sono stati elogiati per il loro modo di suonare appassionato e spontaneo e per la loro potente presenza sul palco.
Fondato nel 2013, i loro programmi contengono una combinazione di musica classica che si ispira all’abbondante repertorio del quartetto d’archi e composizioni contemporanee, alcune delle quali sono state composte appositamente per l’ensemble.
Nei Paesi Bassi il Quartetto si è esibito nella Kleine Zaal di Het Concertgebouw ad Amsterdam, Tivoli-Vredenburg a Utrecht e Muziekgebouw aan ‘t IJ ad Amsterdam durante la Biennale del Quartetto d’archi 2020. Hanno suonato in festival come l’International Chamber Music Festival di Utrecht e fuori dai Paesi Bassi, in Portogallo, Germania, Norvegia e Francia.
Nel 2014 il Quartetto ha ricevuto il premio per l’Eccellenza Artistica al Festival International de Inverno de Campos do Jordao, in Brasile. Nello stesso anno, il quartetto è stato vincitore del Concorso Grachtenfestival. Nel 2017 il Quartetto ha ricevuto la prestigiosa borsa di studio per quartetto d’archi dalla Kersjes Foundation, uno dei maggiori fondi privati per la cultura nei Paesi Bassi a sostegno dei giovani talenti.
Essendo “artista in residenza” nell’ambito del programma post-laurea della Dutch String Quartet Academy, l’Animato Kwartet lavora con artisti e maestri come Marc Danel ed Eberhard Feltz. Circa quattro volte all’anno, l’Animato Kwartet partecipa alle sessioni formative organizzate dall’ European Chamber Music Academy, dove riceve una serie di lezioni intensive da Hatto Beyerle e Johannes Meissl. Oltre a queste sessioni, il loro sviluppo sia come musicisti che come quartetto ha tratto grande beneficio dalle lezioni di musicisti di alto livello come Anner Bylsma, Jan-Willem de Vriend, Alfred Brendel, Gerhard Schultz e Vera Beths.
Nel 2018, l’Animato Kwartet è stato selezionato per entrare a far parte della rete de Le Dimore del Quartetto.
L’ensemble è stato scelto tra più di 40 candidature come uno dei quattro vincitori del Dutch Classical Talent Award 2021-’22. La giuria li ha definiti: “Quattro musicisti di alto livello con un’energia vibrante, vi avvolgeranno fin dalla prima nota! […] Questo quartetto è la grande promessa dei quartetti d’archi olandesi”.
Nel 2021 è stato selezionato per partecipare al Ticino Musica Festival come Quartetto in Residenza.
Nel prossimo futuro, all’ensemble aspettano molte nuove stimolanti inziative: tra queste vi sono entusiasmanti collaborazioni con musicisti come il sassofonista Kika Sprangers, il fagottista Thomas Dulfer e la pianista Hanna Shybayeva, con la quale hanno registrato il Concerto per pianoforte e orchestra di Beethoven n°1, in una trascrizione per quintetto d’archi, che sarà seguita dalla registrazione del Concerto per pianoforte e orchestra n° 4.
Il Quartetto Animato è grato di suonare su strumenti bellissimi. Sia il violino di Tim (di B. Gabrielli-Firenze, 1764) che il violoncello di Pieter (Joh. Th. Cuypers-The Hague, 1775-’80) sono in prestito dalla Dutch Musical Instruments Foundation (NMF). Elisa Karen suona una viola di Daniel Royé, acquistata con il sostegno della Stichting Eigen Muziekinstrument (SEM).
Ph. Tom ten Seldam for AVROTROS
www.animatokwartet.nl