Le Dimore del Quartetto

AMBASCIATA DELLA REPUBBLICA CECA, LONDRA

Categorie , ,

Dal 1970 fino alla disgregazione della Cecoslovacchia nel 1993, l’ambasciata cecoslovacca si trovava all’angolo tra i giardini di Kensington Palace e Notting Hill Gate. Il nuovo edificio, progettato dagli architetti Šrámek, Bočan e Stephansplatz, è un omaggio al cosiddetto stile brutalista e nel 1971 ha vinto l’ambìto premio RIBA (Royal Institute of British Architects) per l’architettura. L’ambasciata ceca di oggi è ospitata nell’edificio originariamente destinato all’uso residenziale dell’ambasciata cecoslovacca e ai dipartimenti commerciali e consolari, di fronte a Notting Hill Gate Street. Il principale edificio rappresentativo e amministrativo dell’ex ambasciata comune ora serve l’ambasciata slovacca.
In conformità con i principi del brutalismo, l’esterno dell’Ambasciata è costruito con pannelli in cemento armato e pareti in vetro e legno che dividono gli interni. Alcuni dei principali artisti cecoslovacchi dell’epoca, tra cui Stanislav Kolíbal e Adriana Šimotová, hanno partecipato alla progettazione degli interni.
Dopo il completamento della recente ristrutturazione, l’edificio ora ospita non solo l’Ambasciata, ma anche gli uffici di CzechTourism, CzechInvest, CzechTrade e il Czech Centre, quindi è diventata una vera “Casa Ceca” nel cuore di Londra.