Le Dimore del Quartetto

ALINEA QUARTET, GERMANIA

Categorie , ,
Fanny Anaïs Schell, violino
Mario Sögtrop, violino
Raphael Maria Schönball, viola
David Fuchs, violoncello

In tipografia, il simbolo “Alinea” indica l’inizio di un nuovo pensiero. In senso più letterale, significa anche la deviazione dalla norma e dallo standard stabilito. Il giovane quartetto d’archi Alinea, con sede a Monaco di Baviera e fondato nel 2020, si è proposto di allontanarsi dalle norme su come e dove eseguire il grande repertorio quartettistico.

Per raggiungere questo obiettivo, cercano di stabilire un dialogo con il pubblico in recital conversazionali, cercando costantemente di confrontarsi con forme d’arte diverse e sperimentando formati di concerto innovativi. Questo approccio ha portato a esibirsi in luoghi diversi come il Museo MAAT di Lisbona, l’Università di Cambridge e la 59ª Biennale di Venezia.

L’ensemble studia con il Prof. Alexander Pavlovsky (Jerusalem Quartet) presso la Kunstuniversität di Graz. Hanno inoltre ricevuto preziosi impulsi da musicisti rinomati come il Prof. Jörg Widmann, il Prof. Oliver Wille (Quartetto Kuss), la Prof.ssa Ida Bieler (Quartetto Melos), il Jerusalem Quartet, il Vision String Quartet, il Quartetto Schumann e il Quartetto Goldmund.

Nel 2023, il Quartetto Alinea ha vinto il Primo Premio all’XI Concorso Internazionale “Annarosa Taddei”.  Al XII Concorso Internazionale Musica Classica (2021) a Filadelfia, Italia, il Quartetto Alinea ha vinto il primo premio e il premio speciale “Paolo Serrao”. Nel 2020 hanno ricevuto una borsa di studio dalla Brahmsgesellschaft Baden-Baden. Nel 2021 sono stati nominati per il premio speciale “Ton & Erklärung” dalla Federazione dell’Industria Tedesca e selezionati per la rete “Le Dimore del Quartetto”. Il quartetto ha anche partecipato a “MUSA – European Young Musicians Soft Skills Alliance”, un progetto finanziato da Erasmus+ per ampliare le capacità imprenditoriali dei musicisti.

Unendo le loro abilità strumentali con le loro esperienze individuali in campi come la musicologia, la matematica, la letteratura e la filosofia, cercano di creare nuove ed emozionanti interpretazioni. Oltre alla passione per il repertorio tradizionale del quartetto, il Quartetto Alinea si sforza di esplorare ulteriormente creando arrangiamenti propri di musica classica e jazz.

Il Quartetto Alinea si è esibito nell’ambito di festival in tutta Europa, tra cui Italia, Austria, Francia, Svizzera e Gran Bretagna. I musicisti si esibiscono su un set di strumenti del liutaio cremonese Stefano Conia, fornito loro grazie al generoso sostegno di The String Circle.

Ph. Elsa Zherebchuk

www.alinea-quartet.com

Jeremy Thurlow
"Straordinariamente bello, raffinato, espressivo e completamente sicuro dal punto di vista tecnico (...) questo è stato un lavoro musicale di altissimo livello, ed è stata un'emozione essere lì ad ascoltarlo (...). Premiano il pubblico con una delizia del più raro modo di fare musica." - Jeremy Thurlow
Fuldaer Zeitung
“Uscire dalla propria comfort zone, senza temere le emozioni.” - Fuldaer Zeitung
Taunus Nachrichten
“Oltre all'eccezionale abilità tecnica, i quattro si distinguono per la grande passione, la vitalità e la determinazione, unite a una conoscenza approfondita delle opere presentate.” - Taunus Nachrichten
The Cambridge Critique
"una performance intricata (...) una magica notte di musca."
Previous slide
Next slide