ALUMNI
Isaac Pérez Riera, violino
Anne-Catherine Feltgen, violino
José Rodrigo Teixeira de Freitas, viola
Glòria Expósito Pérez, violoncello
L’Alban Kwartet nasce nel 2018 con l’obiettivo di combinare compositori della Prima e Seconda Scuola Viennese. I suoi programmi presentano quindi spesso opere di compositori come Wolfgang Amadeus Mozart o Joseph Haydn da un lato, e Anton Webern o Alban Berg dall’altro. I quattro membri provengono da Spagna, Lussemburgo, Portogallo e Catalogna. Dopo aver studiato insieme all’HKU Utrechts Conservatorium con da Viola de Hoog (Quartetto Schönberg e Quartetto Narratio) e Sebastian Koloski (Utrecht String Quartet), hanno recentemente ottenuto una borsa di studio dalla Fondazione Conservatori Liceu di Barcellona per un Master in musica da camera, dove studiano con Erica Wise (Quartetto Dalia).
L’Alban Kwartet fa anche parte della NSKA, la Netherlands String Quartet Academy, dove ricevono lezioni dal suo direttore artistico Marc Danel e da insegnanti ospiti come David Faber. I musicisti hanno suonato in Olanda, Lussemburgo e Spagna, esibendosi al TivoliVredenburg di Utrecht, al Het Rosa Spier Huis di Laren e alla Filarmónica de Burgos. Hanno fatto parte della NJO Muziekzomer nel 2020 e nel 2021. Nel marzo 2022, hanno ottenuto il 2° premio al XIV Concorso Nazionale di Musica da Camera del Festival Nazionale d’Arte “Francisco Torrecillas” di Albox, Spagna. Nella primavera del 2022, inoltre, sono stati selezionati per entrare a fare parte della rete de Le Dimore del Quartetto.
Uno dei principali obiettivi del quartetto è quello di avvicinare un pubblico variegato a una musica che viene suonata sempre meno, in combinazione con i classici del XVIII secolo. Lo scopo è quindi è quello di trasmettere la musica nel modo più trasparente possibile in modo che tocchi il cuore del pubblico e gli faccia realmente apprezzare questa musica.