Uscendo dalla cittadina di Longues-sur-mer, sulla strada che porta a Bayeux sorge l’antica Abbazia di Saint Marie costruita nel XII secolo. A prima vista i visitatori non possono immaginarne l’importanza e lo splendore. Accedendo al primo chiostro si può osservare il frontone dell’abbazia restaurato nel 1700. Da qui si possono poi vedere le rovine di una chiesa: l’elegante struttura gotica del coro e le decorazioni che ricordano quelle della cattedrale di Bayeux.
La serie di cortili attorno la chiesa offrono affascinanti passeggiata. Nelle vicinanze si può visitare il refettorio dei monaci, il quale probabilmente veniva utilizzato dall’abate quando riceveva i suoi ospiti. Qui alle pareti sono conservati affreschi del XIV secolo insieme a curiosi graffiti raffiguranti oggetti religiosi. In quello che doveva essere l’oratorio è presente una Annunciazione.
Fin dagli anni Trenta i proprietari che si sono succeduti sono stati appassionati e attenti alla conservazione di questo luogo e alla sua valorizzazione. Gli attuali padroni di casa sono impegnati in attività per rendere l’Abbazia di Longues conosciuta e apprezzata grazie anche all’aiuto di un’associazione messa in piedi dagli abitanti della cittadina.
All’interno di questo contesto sorge una struttura che può essere affittata e può ospitare fino a dieci persone. Durante l’alta stagione nel complesso dell’abbazia si organizzano eventi culturali e musicali. Nel 2019 in occasione del 75° dello sbarco in Normandia, l’abbazia diverrà una ricostruzione di un ospedale militare dell’epoca.