MUSIC WITH MASTERS

#MUSICWITHMASTER

MUSIC WITH MASTERS è il corso di alto perfezionamento musicale che si svolge a Pistoia ogni anno a settembre. Le lezioni sono tenute dai più noti maestri di provenienza internazionale.

Il M° Simone Gramaglia è il Direttore Artistico di questo progetto che si sviluppa in modo da coinvolgere l’intera cittadinanza con lezioni, concerti, incontri nelle più belle sale storiche della città.

Le Dimore del Quartetto supporta attivamente Music With Masters nell’organizzazione degli eventi e dei corsi e sostiene i giovani quartetti che vi partecipano, ospitandoli, in cambio di un concerto, in preziose dimore storiche nei dintorni di Pistoia.

1 – 9 settembre 2019

CONCERTO DI GALA | domenica 1 settembre
Villa Puccini di Scornio, Salone dei concerti, ore 18.00

THE INCREDIBLE QUARTETS | lunedì 2 settembre
Villa Puccini di Scornio, Salone dei concerti, ore 18.00

LOST IN MUSIC | martedì 3 settembre
Antico Palazzo dei Vescovi, Sala dell’Arazzo Millefiori, ore 18.00

FANDANGO! | mercoledì 4 settembre
Biblioteca Fabroniana, ore 18.00

NON CI RESTA CHE MUSICA | giovedì 5 settembre
Chiesa di San Michele in Cioncio, ore 18.00

GAMES OF PIANOS | venerdì 6 settembre
Villa Puccini di Scornio, Salone dei concerti, ore 18.00

CONCERTO DE LE DIMORE DEL QUARTETTO | venerdì 6 settembre
Quartetto Alauda al Centro Culturale “Il Funaro”, ore 21.00

CONCERTO DE LE DIMORE DEL QUARTETTO | sabato 7 settembre
Nerida Quartett al Laboratorio di Liuteria Gargini, ore 18.00

CARTE BLANCHE A DIEGO FUSARO | sabato 7 settembre
Piccolo Teatro Mauro Bolognini, ore 21.00

CONCERTO DE LE DIMORE DEL QUARTETTO | sabato 7 settembre
Trio Quodlibet in Piazza G. Matteotti, San Marcello Pistoiese, ore 22.00

MAESTRI IN CONCERTO | domenica 8 settembre
Villa Puccini di Scornio, Salone dei concerti, ore 16.00

ALFRED BRENDEL – I giorni 7 e 8 settembre a Palazzo de’ Rossi, il grande pianista austriaco approfondirà il repertorio cameristico con giovani ensembles di provenienza internazionale, in una masterclass di alto livello eccezionalmente aperta al pubblico. Orari: 10.00-13.00, 15.00-18.00

Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico fino ad esaurimento posti.

In collaborazione con

Con il sostegno di