MUSA | I QUARTETTI SELEZIONATI PER LA TAPPA IN FRANCIA

Sono stati selezionati i tre quartetti Europei che partecipano al programma MUSA – European young MUsicians soft Skills Alliance in Francia, alla Ferme de Villefavard en Limousin dal 30 Aprile al 7 Maggio 2022: una settimana di workshop, concerti e residenza artistica a cura di ProQuartet e La Ferme del Villefavard dedicato alla registrazione e distribuzione di un brano nel mercato musicale, e alla preparazione fisica e mentale.

Ecco i nomi dei quartetti selezionati

ALINEA QUARTET

GERMANIA

Fanny Anaïs Schell, violino
Mario Sögtrop, violino
Raphael Maria Schönball, viola
David Fuchs, violoncello

In tipografia, il simbolo “Alinea” significa l’inizio di un nuovo pensiero. In un senso più letterale, significa anche la deviazione dalla norma e dallo standard stabilito. Il giovane quartetto d’archi Alinea, fondato nel 2019, si è proposto di rompere le norme sia su come che su dove eseguire il grande repertorio di quartetto. I quattro musicisti, con sede a Monaco di Baviera in Germania, mirano a dare concerti non solo in luoghi tradizionali, ma anche in luoghi diversi come parrocchie, scuole e case di riposo. Quando possibile, i loro concerti non hanno un prezzo fisso di ammissione – invece, chiunque può scegliere di donare quanto sente di poter dare.

READ MORE

BELINFANTE QUARTET

PAESI BASSI

Olivia Scheepers, violino
Fiona Robertson, violino
Sophie Vroegop, viola
Pau Marquès i Oleo, violoncello

Il Belinfante Quartet si è formato nel 2016 ed è correntemente un quartetto in residenza alla Netherlands String Quartet Academy di Amsterdam. Si sono esibiti in festival attraverso l’Europa tra cui la Strijkkwartet Biënnale ad Amsterdam, l’Internationaal Kamermuziek Festival Utrecht e il Tiberius Festival in Romania. I recenti impegni includono una performance allo Spiegelzaal del Concertgebouw. Durante il Delft Fringe Festival 2019, hanno collaborato con l’artista visivo Jordi Cárdenas Lozano per creare una performance in cui la musica di Leoš Janáček era accompagnata da  astratte e poetiche slide proiettate, grazie alla quale hanno vinto il  Delft Chamber Music Festival Award 2019. Il nome del quartetto onore Frieda Belinfante, una violoncellista e prima direttrice d’orchestra professionista donna in Europa. READ MORE

OUTIS QUARTET

ROMANIA

David Ursei, violino
Francisco Ramonda, violino
Mihai Todoran, viola
Victor Sandu, violoncello

Outis Quartet è stato fondato nel 2019 alla National Music University of Bucharest, da quattro colleghi che condividevano il desiderio di scoprire, studiare e suonare musica insieme. L’ensemble esplora numerose sonorità e repertori in sale da concerto non convenzionali.
Sin dall’inizio delle proprie attività, il quartetto ha studiato con Dan Prelipcean (Voces Quartet), Abel Tomás (Cuarteto Casals) e Marius Ungureanu (Aalborg Symphony Orchestra). Nel 2020, è stato selezionato per partecipare al programma per giovani quartetti organizzato dal Festival Sonoro ed è stato invitato dalla Mihai Eminescu Trust Foundation come artista in residenza a Malancrav in Transylvania. L’ensemble è il primo artista in residenza alla George Enescu Memorial House a Mihaileni in Romania, su invito della Pro Patrimonio Foundation, dove ha inaugurato il Concerte pe Siret Festival suonando musiche di Enescu e di Belà Bartok, insieme a brani balcanici ed a un brano inedito composto per l’occasione da Victor Sandu.  Tra le numerose attività, l’Outis Quartet ha presto parte alla Académie Ravel in occasione del Ravel Festival 2021 a Saint-Jean de Luz in Francia, dove ha studiato con il Quatuor Diotima. 

The European Commission’s support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.