CANDIDATURE CHIUSE | Il bando ha raccolto più di 60 candidature da musicisti provenienti da 27 paesi differenti.
La selezione dei 38 quartetti d’archi che parteciperanno alle attività di MERITA sarà comunicata mercoledì 1 febbraio 2023.
Il bando è rivolto a quartetti d’archi professionisti, con un’età media massima di 35 anni, che avranno l’occasione di
e molto altro!
Scrivi a info@meritaplatform.eu
Il quartetto deve avere un’età media massima di 35 anni al momento della presentazione della domanda.
I membri del quartetto devono avere almeno 18 anni.
La domanda deve essere redatta in inglese.
Il bando è aperto agli ensemble con sede nei paesi con accesso al programma Europa Creativa: Albania, Austria, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Kosovo, Lettonia, Lichtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Malta, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Turchia, Ucraina, Ungheria.
N.B. I singoli musicisti non devono necessariamente appartenere a queste nazionalità, ma devono risiedere stabilmente in questi Paesi.
Più precisamente:
È ammessa la doppia cittadinanza.
Le lettere di sostegno (Letters of endorsement) devono provenire da istituzioni competenti, maestri e personalità significative nel campo della musica e della cultura non coinvolte nella Piattaforma MERITA.
Non è necessario che il quartetto sviluppi i progetti durante il processo di candidatura. Se il quartetto ha già in mente un progetto, i membri possono presentare la loro idea durante la registrazione del breve video richiesto dalla domanda. Non c’è alcuna esclusività riguardo al progetto che il quartetto svilupperà con MERITA. Possono essere coinvolti altri partner/artisti/individui necessari alla definizione del progetto. I costi di queste spese sono coperti da MERITA.
Il quartetto sceglierà un tema da sviluppare durante il progetto; un ulteriore tema può essere incluso previa approvazione del Comitato Artistico e dei Membri della Piattaforma MERITA.
Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or European Education and Culture Executive Agency. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.