Nel 2018, Le Dimore del Quartetto ha vinto il bando iC-innovazioneCulturale di Fondazione Cariplo, ottenendo un Percorso di accompagnamento sulla progettazione dell’impresa culturale ed un contributo a fondo perduto di €100.000.
L’edizione 2018 contava 321 candidature, fra i 20 progetti selezionati per il Percorso di accompagnamento, solo 6 progetti hanno ricevuto il sostegno all’avviamento dell’impresa culturale.
Il progetto iC-innovazioneCulturale è stato lanciato da Fondazione Cariplo nel 2013, con l’obiettivo di sostenere l’avvio e lo sviluppo di attività imprenditoriali ad alto tasso di innovazione culturale. Ogni edizione del progetto (tra il 2013 e il 2018 ne sono state realizzate 4) si è articolata in tre fasi, divise da momenti di valutazione e selezione:
- Fase 1 – Lancio del bando iC
- Fase 2 – Percorso di accompagnamento sulla progettazione dell’impresa culturale a cura di Fondazione Fitzcarraldo e Make a Cube negli spazi di BASE Milano, pitch delle organizzazioni partecipanti di fronte a una giuria di esperti di innovazione culturale, presentazione del progetto con richiesta di contributo alla Fondazione
- Fase 3 – Avviamento dell’impresa culturale con contributo a fondo perduto della Fondazione Cariplo sino a €100.000 per singola impresa culturale
iC ha riscosso negli anni un notevolissimo successo, in termini di adesioni al bando (che era aperto alle singole persone fisiche, quindi ai singoli innovatori) ed è diventato, sul tema, un’iniziativa di riferimento a livello nazionale.
“Grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, abbiamo potuto trasformare una semplice idea innovativa in una vera e propria impresa culturale.”
Francesca Moncada, fondatrice e amministratore unico



Un progetto di