CONCORSO NAZIONALE “SERGIO DRAGONI”: I QUARTETTI AMMESSI

29 – 31 maggio 2019, a Casa Verdi, Piazza Buonarroti, Milano

Il prosperare di giovani quartetti d’archi negli ultimi anni, ha portato la Società del Quartetto di Milano ad organizzare il concorso per giovani quartetti d’archi italiani, in collaborazione con Accademia Stauffer, Casa Verdi e Le Dimore del Quartetto.

Il concorso è intitolato a Sergio Dragoni, primo protagonista della scena musicale milanese della seconda metà del XX secolo.
La prima edizione è dedicata ad Elisa Pegreffi, violinista del Quartetto Italiano. Negli ultimi anni della sua vita è stata ospite di Casa Verdi, dove si terrà il concorso.

I Quartetti ammessi sono:

Quartetto Dàidalos | Quartetto Cesar Franck | Quartetto Manfredi | Quartetto Echos | zArt Quartet | Quartetto Eos

Comitato d’onore
Mario Borciani
Ilaria Borletti Buitoni | presidente Borletti Buitoni Trust, UK
Alfred Brendel
Michele dall’Ongaro | presidente-sovrintendente
Accademia nazionale di Santa Cecilia
Lawrence Dutton | Quartetto Emerson
Carlo Fontana | presidente AGIS
Cristina Frosini | direttore Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano
Alain Meunier | direttore artistico Scuola di Musica di Fiesole e Concorso e Festival Quatuors di Bordeaux
Maurizio Pollini
Bruno Ruozi | presidente Casa di Riposo per Musicisti
Fondazione “Giuseppe Verdi”
Paolo Salvelli | presidente Fondazione Walter Stauffer, Cremona

Direttore artistico
Simone Gramaglia | direttore artistico Associazione Le Dimore del Quartetto, Quartetto di Cremona

Giuria
Paolo Arcà presidente | direttore artistico Società del Quartetto di Milano
Enrico Bronzi | Trio di Parma
Miguel Da Silva | Quartetto Ysaÿe
Francesca Dego | violino
Oleksandr Semchuk | violino

La composizione commissionata a Silvia Colasanti per il Concorso è dedicata a Sergio Dragoni