FESTIVAL BERGAMO BRESCIA

Dimore, musica, arte: itinerari per la scoperta di tesori nascosti del territorio 

In occasione di Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023 nasce il Festival Bergamo Brescia – Dimore, musica, arte: itinerari per la scoperta di tesori nascosti del territorio.  

Un festival di cinque tappe, che si svolgerà nel mese di maggio 2023, volto a valorizzare tesori nascosti nel territorio delle due province lombarde. 
Il festival crea un itinerario fra le due città che porti alla scoperta di luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti, con l’apertura al pubblico di cinque dimore storiche e la presenza attiva dei proprietari, che si rendono disponibili a illustrare la storia della famiglia e del luogo.
Tutte le dimore sono circondate da paesaggi e natura da scoprire in un percorso che permette di assaporare la storia di antiche famiglie e di luoghi ancora poco conosciuti.

Ogni tappa del festival include attività collaterali e un breve concerto di un giovane quartetto d’archi professionista, selezionato tra gli ensembles della rete de Le Dimore del Quartetto.

LE 5 TAPPE DEL FESTIVAL BERGAMO BRESCIA

DOMENICA 7 MAGGIO 2023 | Quartetto Thumos a Villa Pesenti Agliardi

SABATO 13 MAGGIO 2023 | Quartetto Galilee al Castello di Bornato 

DOMENICA 21 MAGGIO 2023 | Quartetto Rilke a Villa Vitalba 

DOMENICA 28 MAGGIO 2023 | Quartetto Alioth a Villa Pagnoncelli Folcieri 

SABATO 3 GIUGNO 2023 | Quartetto Alla Maniera Italiana al Castello di Lurano 

LA MAPPA DEL FESTIVAL BERGAMO BRESCIA

Intorno ai luoghi protagonisti del festival, attraverso una mappa digitale, si segnalano punti di interesse culturale, naturalistico e gastronomico da ovest a est, dalla provincia di Bergamo a quella di Brescia, per suggerire al visitatore un itinerario di scoperta della bellezza a due passi da casa, permettendogli di scoprire le peculiarità caratteristiche di questi luoghi,  unici per atmosfera, storia e paesaggio circostante.  

UN PROGETTO DI

IN COLLABORAZIONE CON