Le Dimore del Quartetto

DICONO DI NOI – 2016/2015

Le dimore storiche italiane si aprono alla musica, e in cambio la musica tende la mano al patrimonio. […] Si potrebbe chiamare economia di scambio, e fa miracoli.

DANIELA CAVINI, SETTE, IL CORRIERE DELLA SERA | Luglio 2015

Le dimore del Quartetto

di Daniela Zacconi

Per celebrare la prima edizione del progetto “Le dimore del Quartetto“, che la Società del Quartetto ha realizzato in collaborazione con le Associazioni Dimore Storiche Italiane e Piero Farulli (il progetto ha aperto ai concerti di giovani formazioni di musica da camera le più belle dimore storiche italiane)…
READ MORE

Musica e Arte nelle dimore del Quartetto

di Giovanni Gavazzeni

Dall’Alpi allo Stretto avrebbe detto il poeta milanese Giovanni Berchet davanti alla portata geografica dell’iniziativa che comincia sabato 15 ottobre (ore 18.00) al Teatro Litta di Milano con il concerto di due giovani quartetti italiani, il Franck e il Nous. Non è retorico pensare al richiamo al patriota Berchet e al Risorgimento…
READ MORE

Giovani Quartetti nelle dimore storiche

In cambio dell’accoglienza nelle più belle residenze private italiane, al termine del periodo di studio, i complessi cameristici che sono stati ospitati devono offrire ai padroni di casa un concerto aperto al pubblico del luogo. Così è concepito…
READ MORE

Le dimore del Quartetto

La Società del Quartetto festeggia la prima edizione del progetto Le Dimore del Quartetto nato dalla collaborazione tra Associazione Dimore Storiche Italiane e Associazione Piero Farulli. L’obiettivo delle Dimore…
READ MORE

VILLE STORICHE E MUSICA: IL PATTO (INEDITO) SCACCIA-CRISI

di Gabriele Villa

Aria nuova. O meglio, arie nuove. Per un’estate più fresca. Almeno parlando di idee e progetti. Da realizzare dentro casa. Ma non case qualunque. Dimore storiche. Andate con il pensiero un po’ indietro negli anni. Al Rinascimento illuminato, quando, da un’aristocrazia ricca e colta nasceva la figura del mecenate. Ovvero di colui che si circonda di artisti e musicisti, li ospita e li mantiene in cambio di idee innovative. Risultato?

READ MORE

Tu mi ospiti nella tua dimora (storica), e io ti do un concerto

di Daniela Cavini

Se mi offri un tetto, di dono un concerto: le dimore storiche italiane si aprono alla musica, e in cambio la muscia tende la mano al patrimonio. In tempi neri per i bilanci, la cultura brancola, ma non molla. Anzi, rilancia…
READ MORE