INNOVAZIONE CULTURALE DI FONDAZIONE CARIPLO 2018

    Nel 2018, Le Dimore del Quartetto ha vinto il bando iC-innovazioneCulturale di Fondazione Cariplo, ottenendo un Percorso di accompagnamento sulla progettazione dell’impresa culturale ed un contributo a fondo perduto di €100.000. L’edizione 2018 contava 321 candidature, fra i 20 progetti selezionati per il Percorso di accompagnamento, solo 6 progetti hanno ricevuto il sostegno all’avviamento[…]

Read More

LE DIMORE DEL QUARTETTO VINCITORE DEL BANDO ERASMUS+ 2020

Le Dimore del Quartetto è felice di annunciare che il progetto MUSA – European young MUsicians soft Skills Alliance, candidato sul Bando Erasmus+ 2020 come Partenariato strategico a supporto dell’innovazione (Azione chiave 2), è stato approvato con il punteggio di 93/100. Il successo è particolarmente importante in quanto le candidature[…]

Read More

FARULLI 100 | L’AVVENIRE NELLA MUSICA

  “Il Quartetto e la sua anima: Piero Farulli ha lasciato un’eredità densa e importante. Le Dimore del Quartetto la raccolgono e la vedono rinascere e moltiplicarsi in centinaia e migliaia di rivoli. Grazie Piero.” – Francesca Moncada, fondatrice e amministratore unico de Le Dimore del Quartetto Il progetto “Farulli[…]

Read More

MUMU – MUSICA AL MUSEO

#MUMU MUMU Musica al Museo è un percorso esperienziale immersivo e unico che unisce la bellezza dei più straordinari capolavori italiani, all’ascolto della musica dal vivo, in un’atmosfera intima.  Chi di noi, trovandosi ad un concerto o visitando un museo, non ha desiderato per un istante di godere di quell’opera[…]

Read More

MUSICA CON VISTA

#MUSICACONVISTA Festival di musica classica all’aria aperta nei luoghi più suggestivi e nascosti d’Italia Giunto alla sua quarta edizione Musica con Vista 2023 – il primo Festival Nazionale di musica classica dell’estate italiana ispirato al “Grand Tour” del 700 –  dal 27 maggio al 30 settembre 2023 percorrerà tutta Italia,[…]

Read More

IL QUARTETTO, QUESTO SCONOSCIUTO

BREVE STORIA DEL QUARTETTO D’ARCHI a cura di Simone Gramaglia e Chiara Lijoi La Fondazione Giorgio Cini ospita il primo format digitale di divulgazione firmato da Le Dimore del Quartetto. La rassegna nasce in seno al progetto Archipelago, la stagione di residenze artistiche che l’organizzazione coordina a Venezia all’Auditorium Lo Squero, con la preziosa[…]

Read More

IL NOSTRO FUTURO

Come Le Dimore del Quartetto affronta il nuovo scenario L’attività de Le Dimore del Quartetto si basa da sempre su uno scambio di risorse, che giova circolarmente a chi entra a far parte della nostra rete. Oggi più che mai, è importante ripensare alle dinamiche che regolano la nostra economia[…]

Read More

UN GRAZIE SPECIALE AL TRIO BOHÉMO

Domenica 5 aprile 2020, ore 20.00 “I nostri amici italiani, come ad esempio Le Dimore del Quartetto, ci hanno sempre aiutato ed in questo momento vorremmo restituire il loro apprezzatissimo supporto e l’amicizia! I nostri cuori sono con tutti coloro che sono colpiti dall’attuale pandemia” Trio Bohémo Il Trio Bohémo[…]

Read More

LE DIMORE DEL QUARTETTO | LA MUSICA RIPARTE

Le Dimore del Quartetto è lieta di annunciare che i concerti de Le Dimore del Quartetto ripartono proprio nel weekend del 20-21 giugno 2020, data in cui si celebra la Festa della Musica. I nostri concerti, inoltre, ricominciano in un luogo simbolo di questo momento storico: la provincia di Bergamo.[…]

Read More