Il nostro bilancio sociale 2020

LETTERA AGLI STAKEHOLDERS Il progetto legato all’analisi dei bisogni e alla ricerca di soluzioni originali ed efficaci rappresenta il cuore delle nostre attività, il 2020 con le complicazioni che la situazione sanitaria ha portato con sé è stato un terreno nuovo su cui progettare scenari inediti. Quartetti, dimore, pubblico, ma[…]

Read More

29 AGOSTO 2021 | CASTELLO DEL CALCIONE, LUCIGNANO (AR)

Domenica 29 agosto 2021, ore 19 – Castello del Calcione, Lucignano (AR) QUARTETTO MOSER Kanon Miyashita, violino Patricia Muro Francia, violino Ariadna Bataller Calatayud, viola Lea Galasso, violoncello PROGRAMMA Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) – Quartetto n. 76 in re minore, op. 76 n. 2 I. Allegro II. Andante[…]

Read More

MUSA | I QUARTETTI SELEZIONATI PER LA TAPPA IN PORTOGALLO

Sono stati selezionati i quattro quartetti Europei che partecipano al programma MUSA – European young MUsicians soft Skills Alliance in Portogallo, a Mafra e Lisbona dal 24 al 30 Ottobre 2021: una settimana di workshop a cura di experimentadesign dedicato alla contaminazione tra diverse forme d’arte. Ecco i nomi dei[…]

Read More

PREMIO FILIPPO NICOSIA

26 – 31 agosto 2021, Faenza (RA) PREMIO FILIPPO NICOSIA La scadenza per l’invio delle candidature è il 15 agosto 2021. In occasione della masterclass del M° Simone Gramaglia, viola del Quartetto di Cremona e direttore artistico de Le Dimore del Quartetto, nell’ambito del XVIII Corso di Perfezionamento Internazionale “Marco[…]

Read More

CANDIDATURE CHIUSE PER LA SECONDA TAPPA DI MUSA

CANDIDATURE CHIUSE MUSA – European young MUsicians soft Skills Alliance è un progetto europeo di formazione professionale dedicato a giovani quartetti d’archi e volto a sviluppare conoscenze, abilità e competenze imprenditoriali MUSA si sviluppa in tre tappe europee: 1. The String Quartet image strategy, Milano (Italia), 26 settembre- 2 ottobre 2021 2. Cross-fertilization among[…]

Read More

Nemanja Stankovic tra i 5 migliori CD del 2020!

di Francesca moncada, fondatrice de le dimore del quartetto “Sono passati quasi dieci anni da quando ho visto per la prima volta Nemanja Stankovic. In mezzo ad una decina di musicisti che si esibivano al termine di una masterclass di alto perfezionamento della grande Natalia Gutman la sua performance mi aveva[…]

Read More

LUCIANO E GIANCARLA BERTI, MECENATI SILENZIOSI

Li ho conosciuti per caso, una mia amica era seduta accanto a loro ad un pranzo e nella conversazione ha accennato ad un progetto che coinvolgeva un’orchestra di recupero sociale infantile e giovanile nel centro storico di Palermo, di cui mi stavo occupando. Sono stati loro a chiedere di mettersi[…]

Read More

MUSA | I QUARTETTI SELEZIONATI PER LA PRIMA TAPPA IN ITALIA

Sono quattro i quartetti selezionati che partecipano al programma MUSA – European young MUsicians soft Skills Alliance in Italia, a Milano dal 27 Settembre al 2 Ottobre 2021: una settimana di workshop a cura di IED – Istituto Europeo di Design, residenza artistica e concerti, durante la quale i musicisti lavorano[…]

Read More

IL QUARTETTO DI CREMONA FESTEGGIA I SUOI PRIMI 20 ANNI

Per Le Dimore del Quartetto è importante sostenere la diffusione dell’eccellenza del Quartetto nel Mondo e se a farlo è il nostro testimonial, il Quartetto di Cremona in occasione del suo ventesimo anniversario, siamo doppiamente felici di festeggiare con loro. Il Quartetto di Cremona, ensemble riconosciuto a livello internazionale quale[…]

Read More