METAFOUR

Il quartetto d’archi come Metafora di Collaborazione #METAFOUR MetaFour è un percorso di parole e musica basato su un dialogo diretto con i musicisti di un quartetto d’archi, che sensibilizza sull’importanza della collaborazione, dell’ascolto e dei valori fondamentali che guidano una società civile. MetaFour può essere proposto in 3 diversi ambiti […]

Read More

UN NUOVO NETWORK EUROPEO | Centre Européen de Musique

RETE DELLE CASE E DEI MUSICISTI EUROPEI Le Dimore del Quartetto insieme a circa altri trenta membri, tra cui case, musei ed instituzioni, si sono ufficialmente uniti alla Rete delle Case e dei Musei dei Musicisti Europei (Network of the Houses and Museums of European Musicians – HMMM), promossa dal Centre Européen de Musique.[…]

Read More

IL TEAM DE LE DIMORE DEL QUARTETTO È IN FASE DI AMPLIAMENTO

Cerchiamo una/un Content Coordinator che, insieme alla responsabile della comunicazione, si occupi della strategia e dei contenuti dei diversi canali di comunicazione. Il/la candidat*, si occuperà dell’organizzazione di concerti e residenze artistiche. Responsabilità 1. creazione di contenuti sui canali di comunicazione (sito web, newsletter, social media) 2. gestione del calendario editoriale 3. gestione dei[…]

Read More

THE STRING CIRCLE

#THESTRINGCIRCLE Mercoledì 6 aprile 2022, Le Dimore del Quartetto e la Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari hanno presentato il nuovo progetto The String Circle, la prima rete europea che valorizza l’alta liuteria artigiana e supporta la carriera di giovani musicisti in una economia circolare. The String Circle mette in connessione l’eccellenza dell’arte[…]

Read More

CRAFTED ADOTTA ARCHIPELAGO

Grazie alla Fondazione italia patria della bellezza Crafted adotta il progetto Archipelago 2022 Attraverso il concept “ADOTTA UN PROGETTO” di Italia Patria Bellezza, tra le agenzie di comunicazione che si sono messe a disposizione per adottare pro bono i progetti più meritevoli che hanno partecipato al bando per la comunicazione[…]

Read More

MUSA ITALIA | IL DOCUMENTARIO

MUSA | RIVIVI LA TAPPA ITALIANA MUSA – European young MUsicians soft Skills Alliance, ideato da Le Dimore del Quartetto, è un progetto europeo di formazione professionale dedicato a giovani quartetti d’archi e volto a sviluppare conoscenze, abilità e competenze imprenditoriali fondamentali per la loro carriera, ma quasi del tutto[…]

Read More

MUSA | I QUARTETTI SELEZIONATI PER LA TAPPA IN FRANCIA

Sono stati selezionati i tre quartetti Europei che partecipano al programma MUSA – European young MUsicians soft Skills Alliance in Francia, alla Ferme de Villefavard en Limousin dal 30 Aprile al 7 Maggio 2022: una settimana di workshop, concerti e residenza artistica a cura di ProQuartet e La Ferme del[…]

Read More

EUROPA NOSTRA AWARDS 2022

É aperto il Bando Premio Europeo del Patrimonio Culturale/  Europa Nostra Awards 2022 Le Dimore del Quartetto è membro di Europa Nostra, fondata nel 1963, oggi  riconosciuta come l’organizzazione più rappresentativa per la salvaguardia del patrimonio d’Europa. I Premi Europei del Patrimonio Culturale/ Europa Nostra Awards, istituiti nel 2002 dalla[…]

Read More

CANDIDATURE CHIUSE PER LA TERZA TAPPA DI MUSA

Foto di Luca Rotondo, per gentile concessione di IED; grafica de Le Dimore del Quartetto. CANDIDATURE CHIUSE MUSA – European young MUsicians soft Skills Alliance è un progetto europeo di formazione professionale dedicato a giovani quartetti d’archi e volto a sviluppare conoscenze, abilità e competenze imprenditoriali MUSA si sviluppa in tre tappe europee: 1. The[…]

Read More