4 APRILE 2023 | FONDAZIONE RICCARDO CATELLA, MILANO

4 APRILE 2023 | FONDAZIONE RICCARDO CATELLA, MILANO  Martedì 4 aprile 2023, ore 20.00 – Fondazione Riccardo Catella, Milano CONCERTO DI PREMIAZIONE 2023 Le Dimore del Quartetto premia gli ensembles, le dimore e i liutai della rete che si sono distinti nel 2022. Le borse di studio, i concerti e gli[…]

Read More

2 APRILE 2023 | MAMU – MAGAZZINO MUSICA, MILANO

Domenica 2 aprile 2023, ore 19.00 – MaMu – Magazzino Musica, Milano CUORE PIANO TRIO Zuzanna Budzyńska, violino | Jadwiga Roguska, violoncello | Szymon Ogryzek, pianoforte  PROGRAMMA Franciszek Lessel (1780-1838) – Trio per pianoforte, violino e violoncello in Mi maggiore, op. 5I. Allegro brillante II. Rêve. Adagio III: Rondo. Allegro di[…]

Read More

29 MARZO 2023 | CASA DI RECLUSIONE DI MILANO OPERA

Mercoledì 29 marzo 2023, dalle 9 alle 12 – Casa di Reclusione di Milano Opera In preparazione all’incontro di MetaFour del 18 aprile 2023, Le Dimore del Quartetto con il Quartetto Indaco e i corsisti del laboratorio Leggere Libera-mente si incontrano per ascoltare le poesie scritte dai corsisti e definire[…]

Read More

27 MARZO 2023 | UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE, MILANO

Lunedì 27 marzo 2023, ore 10 – Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano GUEST LECTURE Le Dimore del Quartetto porta testimonianza delle proprie attività all’interno del corso di “Strategy in the Arts” del master in Arts Management – Master di primo livello in lingua inglese Interfacoltà (Lettere e Economia) dell’Università Cattolica[…]

Read More

22 MARZO 2023 | UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO, BERGAMO

Mercoledì 22 marzo, dalle 13.00 alle 15.00 – Università degli Studi di Bergamo, Bergamo GUEST LECTURE Le Dimore del Quartetto porta testimonianza della propria realtà, delle proprie attività e azioni comunicative al Master in Comunicazione promosso dall’Università degli Studi di Bergamo.  Ingresso riservato agli studenti del Master

Read More

22 MARZO 2023 | ISTITUTO COMPRENSIVO TOMMASO GROSSI, MILANO

Mercoledì 22 marzo 2023 – Istituto Comprensivo Tommaso Grossi, Milano Let’s party: divertirsi nel dancefloor rispettando tutte e tutti. All’interno degli spazi in cui si balla e si festeggia, come i club e i festival, c’è il rischio che le persone appartenenti ai generi o culture sottorappresentate vengano discriminate o[…]

Read More

21 MARZO 2023 | ISTITUTO COMPRENSIVO TOMMASO GROSSI, MILANO

Martedì, 21 marzo 2023 – Istituto Comprensivo Tommaso Grossi, Milano L’epica del quotidiano Laboratorio di scrittura. Secondo incontro con classi prime nell’ambito del progetto ABITO L’obiettivo è cercare storie quotidiane legate allo sport. Utilizzare lettura e scrittura di storie di sport come mezzi di conoscenza di sé e dell’altro, e trarre[…]

Read More

19 MARZO 2023 | AUDITORIUM BOCELLI DELL’ACCADEMIA DELLA MUSICA “FRANCO CORELLI”, CAMERINO (MC)

Domenica 19 marzo 2023, ore 17.30 – Auditorium Bocelli dell’Accademia della Musica “Franco Corelli”, Camerino (MC) 53° STAGIONE CONCERTISTICA 2023 TRIO CHAGALL Edoardo Greco, violino | Francesco Massimino, violoncello | Lorenzo Nguyen, pianoforte PROGRAMMA Maurice Ravel (1875-1937) – Trio per pianoforte in la minoreI. Modéré II. Pantoum. Assez vite III. Passacaille. Très[…]

Read More

16 MARZO 2023 | PINACOTECA DI BRERA, MILANO

TERZO GIOVEDÌ MUSICALE Un progetto della Pinacoteca di Brera in collaborazione con Le Dimore del Quartetto L’ensemble che si esibisce questo mese è il Cuore Piano Trio dalla Polonia, con Rapsodia per trio con pianoforte, op. 33  di Ludomir Różycki L’opera d’arte a cui si ispirano è “La città che sale“ di Umberto Boccioni (clicca[…]

Read More

16 MARZO 2023 | COLLÈGE NÉERLANDAIS, PARIGI

Giovedì 16 marzo 2023, ore 19.30 – Collège Néerlandais, Parigi BELINFANTE QUARTET Olivia Scheepers, violino | Fiona Robertson, violino Henrietta Hill,  viola | Pau Marquès Oleo, violoncello  PROGRAMMA Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) – Quartetto per archi n. 64 in mi bemolle maggiore, op. 64 n. 6 I. Allegro II. Andante III. Menuetto. Allegretto[…]

Read More