7 MAGGIO 2022 | TEMPLE PROTESTANT, VILLEFAVARD

Sabato 7 maggio, ore 15 – Temple Protestant, Villefavard ALINEA QUARTET Giacomo Puccini (1858 – 1924) – “Crisantemi”, elegia per quartetto d’archi Johannes Brahms (1833 – 1897) – Quartetto n. 1 in do minore op. 51 n.1 I. Allegro II. Romanza. Poco Adagio III. Allegro molto moderato e comodo IV.[…]

Read More

7 MAGGIO 2022 | HALLE AUX GRAINS, LE DORAT

Sabato 7 maggio, ore 11 – Halle aux grains, Le Dorat OUTIS QUARTET Joseph Haydn (1732 – 1809) – Quartetto in fa minore op. 77 n. 2 I. Allegro moderato II. Menuet. Presto III. Andante IV. Finale. Vivace assai Ludwig Van Beethoven (1770 – 1827) – Quartetto n. 11 in fa[…]

Read More

30 APRILE – 7 MAGGIO 2022 | TERZA TAPPA DI MUSA IN FRANCIA

Da sabato 30 aprile a sabato 7 maggio 2022 – La Ferme de Villefavard en Limousin, Villefavard (Francia) MUSA – EUROPEAN YOUNG MUSICIANS SOFT SKILLS ALLIANCE Recording and Market Distribution Physical and mental preparation La terza tappa di MUSA in FranciaPercorso formativo innovativo nel settore musicale in Francia in collaborazione[…]

Read More

30 APRILE 2022 | VILLA ORLANDO, TORRE DEL LAGO PUCCINI (LU)

Sabato 30 aprile 2022, ore 21 — Villa Orlando, Torre del Lago Puccini (LU) Lorenzo Phelan, violoncello QUARTETTO DULCE IN CORDE Da Won Ghang, violino | Marina Del Fava, violino Elisa Barsella, viola | Rachele Nucci, violoncello PROGRAMMA Franz Schubert (1797 – 1828) — Quintetto in do maggiore, op. 163, D. 956 I. Allegro ma non troppo[…]

Read More

21 APRILE 2022 | PINACOTECA DI BRERA, MILANO

TERZO GIOVEDÌ MUSICALE Un progetto della Pinacoteca di Brera in collaborazione con Le Dimore del Quartetto L’ensemble che si esibisce questo mese è l’Erinys Quartet dalla Finlandia, con il primo movimento “Allegro ma non troppo” del quartetto n.13 “Rosamunde”, D.804 di Franz Schubert. L’opera d’arte a cui si ispirano è “Paesaggio“ di[…]

Read More

19 APRILE 2022 | SILENCIO RESIDENCY, MADRID

Martedì 19 aprile 2022 – Silencio Residency, Madrid QUATUOR MONA Verena Chen, violino | Charlotte Chahuneau Née Le, violino Arianna Smith, viola | Alessandra Doninelli, violoncello PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770-1827) – Quartetto n. 9 in do maggiore, op. 59 n. 3 “Razumowsky” I. Introduzione. Andante con moto. Allegro vivace II. Andante con moto quasi Allegretto[…]

Read More

16 APRILE 2022 | VILLA E GIARDINO GARZONI, PESCIA (PT)

Sabato 16 aprile 2022, ore 16 – Villa e Giardino Garzoni, Pescia (PT) QUARTETTO DULCE IN CORDE Da Won Ghang, violino | Marina Del Fava, violinoElisa Barsella, viola | Rachele Nucci, violoncello PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) – Quartetto per archi in sol maggiore, K. 387I. Allegro vivace assai II. Minuetto e[…]

Read More

13 APRILE 2022 | INTERVISTA A FRANCESCA MONCADA

Mercoledì 13 aprile 2022, ore 18.30 – Online PARLIAMONE CON: INTERVISTA A FRANCESCA MONCADA Tiziana Tentoni, musicista e fondatrice di Amusart, prima agenzia creativa di musica classica in Italia, intervista manager, direttori artistici, promotori e artisti innovativi che curano il presente della musica classica guardando al futuro. Mercoledì 13 aprile[…]

Read More

12 APRILE 2022 | SCUOLA SECONDARIA PARINI, COMO

Martedì 12 aprile 2022, dalle 10 alle 12 – Scuola Secondaria Parini, Como LA MUSICA È ENERGIA Un omaggio a Ludwig van Beethoven e Alessandro Volta QUARTETTO INDACO Eleonora Matsuno, violino Ida Di Vita, violino Jamiang Santi, viola Cosimo Carovani, violoncello PROGRAMMA MUSICALE Estratti da Franz Schubert (1797 – 1828) – Quartetto[…]

Read More

6 APRILE 2022 | MUSEO DEL VIOLINO, CREMONA

Mercoledì 6 aprile 2022, ore 12 – Museo del Violino, Cremona CONFERENZA STAMPA Le Dimore del Quartetto e la Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari presentano il nuovo progetto The String Circle, la prima rete europea che valorizza l’alta liuteria artigiana e supporta la carriera di giovani musicisti in una[…]

Read More