6 GIUGNO 2022 | MILANO

Lunedì 6 giugno 2022, ore 16 – Milano Il Quartetto d’Archi come metafora di Cultura del Dialogo e Collaborazione  MetaFour è un percorso di parole e musica basato su un dialogo diretto tra musicisti di un quartetto d’archi e i partecipanti, che sensibilizza studenti, giovani, adulti e persone fragili sull’importanza[…]

Read More

4 GIUGNO 2022 | CORTE BEBBI, BIBBIANO

Sabato 4 giugno 2022, ore 19 | Corte Bebbi, Bibbiano (RE)              QUARTETTO EOS Elia Chiesa, violino | Giacomo Del Papa, violino Alessandro Acqui, viola | Silvia Ancarani, violoncello PROGRAMMA Joseph Haydn – (1732 – 1809) – Quartetto Op. 77  No. 1 in Sol maggiore[…]

Read More

30 MAGGIO 2022 | KLEIN LEEUWENHORST, NOORDWIJK

Lunedì 30 maggio 2022, ore 20 – Klein Leeuwenhorst, Noordwijk (Olanda Meridionale) NERIDA QUARTET Nevena Tochev, violino|Saskia Niehl, violino Pietro Montemagni, viola|Alma Tedde, violoncello PROGRAMMA  Ludwig van Beethoven (1770 – 1827) – Quartetto n. 7 in fa maggiore, op. 59 n. 1 “Razumowsky” I. Allegro II. Allegretto vivace e sempre scherzando III. Adagio[…]

Read More

30 MAGGIO 2022 | DIAMO IL LA

Lunedì 30 maggio 2022, ore 17.30 – Sala Conferenze di Palazzo Moriggia, Museo del Risorgimento, Milano Diamo il La, associazione nata nel 2015 per portare l’educazione all’ascolto musicale nelle Scuole dell’Infanzia del Comune di Milano, specie quelle delle aree urbane più disagiate, fa il punto della sua attività educativa con[…]

Read More

27 MAGGIO 2022 | FONDAZIONE GIORGIO CINI, VENEZIA

Venerdì 27 maggio 2022, ore 18.30 – Auditorium “Lo Squero”, Fondazione Giorgio Cini, Venezia ARCHIPELAGO #1 Kleio Quartet (Regno Unito)Yume Fujise e Katherine Yoon, violino | Jenny Lewisohn, viola | Tim Posner, violoncelloNikolas Altieri, viola (Italia) PROGRAMMA MUSICALE Franz Schubert (1797-1828) – Quartetto in la minore n. 13, op. 29,  D804,[…]

Read More

25 MAGGIO 2022 | ENIT – AGENZIA NAZIONALE DEL TURISMO, ROMA

Mercoledì 25 maggio 2022, ore 12 – Sala Italia della sede di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, Roma CONFERENZA STAMPA Mercoledì 25 maggio, nella Sala Italia della sede di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo a Roma, verrà presentata l’edizione 2022 del Festival nazionale Musica con Vista, il Festival di[…]

Read More

24 MAGGIO 2022 | CASA DEI CAVALIERI DI RODI, ROMA

Festival di Musica da Camera all’aria aperta nei luoghi più suggestivi d’Italia CONCERTO DI APERTURA Martedì 24 maggio 2022, ore 19 – Casa dei Cavalieri di Rodi, Roma  QUARTETTO HENAO William Chiquito, violinoSoyeon Kim, violinoStefano Trevisan, violaGiacomo Menna, violoncello  PROGRAMMA W. A. Mozart (1756-1791) – Quartetto n. 14 in sol[…]

Read More

20 MAGGIO 2022 | LABORATORIO DI EUROPROGETTAZIONE PER LA CULTURA

Venerdì 20 maggio 2022, dalle 9.30 alle 10.15 – Online GUEST LECTURE Le Dimore del Quartetto presenta il progetto MUSA come caso studio durante il Laboratorio di Europrogettazione per la Cultura sviluppato da Fondazione Fitzcarraldo e Melting Pro.  Il corso approfondisce le opportunità offerte al settore creativo dai finanziamenti europei[…]

Read More

19 MAGGIO 2022 | PINACOTECA DI BRERA, MILANO

TERZO GIOVEDÌ MUSICALE Un progetto della Pinacoteca di Brera in collaborazione con Le Dimore del Quartetto L’ensemble che si esibisce questo mese è il Trio Immersio dall’Austria, con il movimento “Allegro con brio” del Trio n.2 op.67 di Shostakovich. L’opera d’arte a cui si ispirano è “Le demon du jeu“ di[…]

Read More

7 MAGGIO 2022 | AUDITORIUM, FERME DE VILLEFAVARD

Sabato 7 maggio, ore 17 – Auditorium, Ferme de Villefavard BELINFANTE QUARTET Benjamin Britten (1913 – 1976) – Quartetto n. 2 in do maggiore op.36I. Allegro Calmo II. Vivace III. Chacony Benjamin Britten (1913 – 1976) – Alla marcia John Playford (1623 – 1686) – Neere Church Doore (arrangiamento di Arthur Klaassens) Caroline[…]

Read More