29 GIUGNO 2022 | CASA DI RECLUSIONE DI MILANO OPERA

Mercoledì 29 giugno 2022, alle ore 10.30 – Auditorium della Casa di Reclusione di Milano Opera MetaFour è un percorso di parole e musica basato su un dialogo diretto con i musicisti di un quartetto d’archi, che sensibilizza sull’importanza della collaborazione, dell’ascolto e dei valori fondamentali che guidano una società civile. In[…]

Read More

27 GIUGNO 2022 | RIVA DI CERNOBBIO (CO)

Festival di Musica da Camera all’aria aperta nei luoghi più suggestivi d’Italia Lunedì 27 giugno, ore 21.30  – Riva di Cernobbio (CO) TANGO SPLEEN ORQUESTA IVANNA SPERANZA Soprano Musiche di Mores, Speranza, Piazzolla e altri Scopri il programma musicale, tutti i luoghi d’interesse vicino al concerto e prenota il tuo biglietto[…]

Read More

26 GIUGNO 2022 | GIARDINO SPAGNOLO DELLA VILLA REALE, MARLIA (LU)

Festival di Musica da Camera all’aria aperta nei luoghi più suggestivi d’Italia Domenica 26 giugno, ore 17.30 – Giardino Spagnolo della Villa Reale, Marlia (LU) QUARTETTO DULCE IN CORDE  Da Won Chang, violino Marina Del Fava, violinoElisa Barsella, violaRachele Nucci, violoncello  Musiche di Ludwig van Beethoven e Giacomo Puccini Scopri il[…]

Read More

26 GIUGNO 2022 | VILLA MARAZZI, PALAZZO PIGNANO (CR)

Festival di Musica da Camera all’aria aperta nei luoghi più suggestivi d’Italia Domenica 26 giugno, ore 18 – Villa Marazzi, Palazzo Pignano (CR) TRIO QUODLIBET Vittorio Sebeglia, violinoVirginia Luca, violaFabio Fausone, violoncello  Musiche di Ludwig van Beethoven e Franz Joseph Haydn Scopri il programma musicale, tutti i luoghi d’interesse vicino[…]

Read More

26 GIUGNO 2022 | PALAZZO LANTIERI, GORIZIA (GO)

Festival di Musica da Camera all’aria aperta nei luoghi più suggestivi d’Italia Domenica 26 giugno, ore 20.30  – Palazzo Lantieri, Gorizia (GO) QUARTETTO HENAO William Chiquito, violino Soyeon Kim, violinoStefano Trevisan, violaGiacomo Menna, violoncello  Musiche di Ludwig van Beethoven e Franz Schubert Scopri il programma musicale, tutti i luoghi d’interesse vicino[…]

Read More

24 GIUGNO 2022 | FONDAZIONE GIORGIO CINI, VENEZIA

Venerdì 24 giugno 2022, ore 18.30 – Auditorium “Lo Squero”, Fondazione Giorgio Cini, Venezia ARCHIPELAGO #2 Cuarteto Iberia (Spagna)Marta Peño Arcenillas e Luis Agustín Rodríguez Lisbona, violino | Aurora Rus Tomé, viola | Arnold Rodríguez Zurrón, violoncelloClaudio Laureti, viola (Italia) PROGRAMMA MUSICALE Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) – Contrappunto n.[…]

Read More

23 GIUGNO 2022 | CASTELLO DI THIENE, THIENE (VI)

Giovedì 23 giugno 2022, ore 19 — Castello di Thiene, Thiene (VI) AMAI QUARTET Janela Nini, violino | Chiara Siciliano, violino Michaela Kleinecke, viola | Anna Tonini-Bossi, violoncello PROGRAMMA Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) – Quartetto per archi n. 49 in re maggiore “Der Frosch” (La rana), op. 50[…]

Read More

21 GIUGNO 2022 | AZIENDA AGRICOLA CASTELVECCHIO – PARCO UNGARETTI, SAGRADO (GO)

Festival di Musica da Camera all’aria aperta nei luoghi più suggestivi d’Italia Martedì 21 giugno, ore 20.30 – Azienda Agricola Castelvecchio – Parco Ungaretti, Sagrado (GO) QUARTETTO WERTHER  Misia Jannoni Sebastianini, violinoMartina Santarone, violaVladimir Bogdanovic, violoncelloAntonino Fiumara, pianoforte Musica di Ludwig van Beethoven e Robert Alexander Schumann Scopri il programma[…]

Read More

19 GIUGNO 2022 | PALAZZO COTTONE DI ALTAMIRA, PALERMO

Domenica 19 giugno 2022, ore 19.00 – Palazzo Cottone di Altamira, Palermo  CONSONE QUARTET Agata Daraskaite, violino | Magdalena Loth-Hill, violino Elitsa Bogdanova, viola | George Ross, violoncello  PROGRAMMA  Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) – Quartetto n. 22 in si bemolle maggiore, K 589 “Prussiano n. 2”I. Allegro II. Larghetto III. Minuetto e[…]

Read More

16 GIUGNO 2022 | PINACOTECA DI BRERA, MILANO

TERZO GIOVEDÌ MUSICALE Un progetto della Pinacoteca di Brera in collaborazione con Le Dimore del Quartetto GIOVEDÌ 16 GIUGNO 2022, ORE 18.30 L’ensemble che si esibisce questo mese è il Karski Quartet dal Belgio, con il secondo movimento del quartetto in sol maggiore di Dvorak. L’opera d’arte a cui si ispirano[…]

Read More