IL TUO 5X1000 AI GIOVANI TALENTI, ALLA MUSICA E AL TERRITORIO

SOSTIENI IL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO, I GIOVANI TALENTI, LA MUSICA E IL TERRITORIO Destina il tuo 5×1000 a Le Dimore del Quartetto, inserendo nella dichiarazione dei redditi il nostro codice fiscale 97765420159. Con il tuo dono, ci aiuti a sostenere la carriera di giovani musicisti professionisti, valorizzare il patrimonio culturale,[…]

Read More

CONFERENZA STAMPA MUSICA CON VISTA 2023 | ASSOCIAZIONE CIVITA, ROMA

Giovedì 25 maggio 2023, ore 11.30 – Associazione Civita, Roma CONFERENZA STAMPA Giovedì 25 maggio, l’Associazione Civita a Roma, ha ospitato la conferenza stampa per la presentazione della quarta edizione del festival Musica con Vista 2023. Relatori: GIANNI LETTA, Presidente Associazione Civita FRANCESCA MONCADA, Presidente Comitato AMUR e Fondatrice Le[…]

Read More

L’INDACO VINCE AD OSAKA

Il Quartetto Indaco è il primo ensemble italiano ad aggiudicarsi il primo premio del Concorso Internazionale di Musica da Camera di Osaka. Il Concorso Internazionale di Musica da Camera di Osaka è articolato in una sezione dedicata al quartetto d’archi e una ai trii e ai quartetti con pianoforte. Congratulazione[…]

Read More

PINACOTECA DI BRERA IN COLLABORAZIONE CON LE DIMORE DEL QUARTETTO

TERZO GIOVEDÌ MUSICALE Un progetto della Pinacoteca di Brera in collaborazione con Le Dimore del Quartetto Brera Musica è il progetto della Pinacoteca di Brera di Milano che esplora e approfondisce le relazioni esistenti tra arte visiva e musica, parte integrante dello sviluppo della dimensione accademica, intellettuale e artistica delle[…]

Read More

MERITA | I QUARTETTI SELEZIONATI

L’open call per il progetto europeo MERITA ha ricevuto più di 60 candidature provenienti da 27 paesi differenti. I 38 quartetti che avranno l’occasione di partecipare alle innovative attività di MERITA sono stati selezionati dal Comitato Artistico del progetto.  CLICCA SULLE IMMAGINI E SCOPRI DI PIÙ SUI QUARTETTI SELEZIONATI ADAM QUARTETPaesi[…]

Read More

MUSA | I RISULTATI DEL PROGETTO

GLI OUTPUT DI MUSA MUSA – European young MUsicians soft Skills Alliance, ideato da Le Dimore del Quartetto, è un progetto europeo di formazione professionale dedicato a giovani quartetti d’archi e volto a sviluppare conoscenze, abilità e competenze imprenditoriali fondamentali per la loro carriera, ma quasi del tutto assenti nel[…]

Read More

PREMIO FILIPPO NICOSIA CHAMBER MUSIC AWARD AND MASTERCLASS 2023

27 – 29 agosto 2023, Faenza (RA) PREMIO FILIPPO NICOSIAAperto a Quartetti e Trii d’archi, Quartetti e Trii con pianoforte PREMIO FILIPPO NICOSIA, 5.000 euro di premio in denaro, due concerti, un’intervista a cura di ARCHI magazinePREMIO MIGLIOR ENSEMBLE DA CAMERA ITALIANO, quattro concertiPREMIO Thomastik-InfeldPREMIO Da Vinci Label e molti altri […]

Read More