1 DICEMBRE 2020 | Non è un paese per giovani musicisti (?)

Martedì 1 dicembre 2020, ore 17.30 – Tavola rotonda online “Non è un paese per giovani musicisti (?)” TAVOLA ROTONDA Le Dimore del Quartetto prenderanno parte, attraverso l’intervento della nostra fondatrice e amministratore unico Francesca Moncada e il nostro direttore artistico Simone Gramaglia, alla tavola rotonda “Non è un paese per giovani[…]

Read More

CANDIDATURE PER MUSA

Candidature chiuse per la prima tappa di MUSA a Milano Con il tuo quartetto, vivi una settimana di residenza artistica in una Dimora Storica, nel frattempo, partecipa ad una settimana di formazione professionale ed esibisciti in luoghi spettacolari. MUSA – European young MUsicians soft Skills Alliance è un progetto europeo[…]

Read More

IL QUARTETTO DI CREMONA FESTEGGIA I SUOI PRIMI 20 ANNI

Per Le Dimore del Quartetto è importante sostenere la diffusione dell’eccellenza del Quartetto nel Mondo e se a farlo è il nostro testimonial, il Quartetto di Cremona in occasione del suo ventesimo anniversario, siamo doppiamente felici di festeggiare con loro. Il Quartetto di Cremona, ensemble riconosciuto a livello internazionale quale[…]

Read More

6 DICEMBRE 2020 | FONDAZIONE GIORGIO CINI, VENEZIA

Domenica 6 dicembre 2020 – Auditorium “Lo Squero”, Fondazione Giorgio Cini, Venezia RACCONTI IN FORMA DI QUARTETTO Il progetto “Racconti in forma di Quartetto”, ideato dal Quartetto Felix, intende valorizzare il patrimonio artistico, musicale e paesaggistico italiano, proponendo, con il supporto de Le Dimore del Quartetto e della Fondazione G.[…]

Read More

18 NOVEMBRE 2020 | WEBINAR SU PROGETTI FINANZIATI DALL’UE

Mercoledì 18 novembre 2020, ore 11 – Webinar su progetti di successo finanziati dall’Unione Europea WEBINAR Le Dimore del Quartetto sono state invitate a parlare della propria esperienza di successo nell’ambito di progetti finanziati dall’Unione Europea durante un Webinar organizzato da European Historic Houses. Tra gli importanti relatori, Alice Bovone[…]

Read More

2-4 NOVEMBRE 2020 | KICK-OFF MEETING MUSA

Lunedì 2, Martedì 3 e Mercoledì 4 Novembre 2020 – online Kick-off meeting MUSA – European young MUsicians soft Skills Alliance IL PROGETTO MUSA – European young MUsicians soft Skills Alliance è uno dei progetti vincitori del Bando Erasmus+ 2020, approvato come Partenariato strategico a supporto dell’innovazione (Azione chiave 2).[…]

Read More

23 GENNAIO 2021 | VILLA PULEJO, MESSINA

A SEGUITO DELLE ORDINANZE RESTRITTIVE LEGATE ALLA SITUAZIONE SANITARIA, IL CONCERTO È SOSPESO   Sabato 23 gennaio 2021 – Villa Pulejo, Messina ECHÉA QUARTET Aliayta Foon-Dancoes, violino | Rosa Hartley, violino Clara Loeb, viola | Eliza Millett, violoncello PROGRAMMA Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) – Quartetto in sol maggiore,[…]

Read More

13 APRILE 2021 | AUDITORIUM AGNELLI LINGOTTO, TORINO

A SEGUITO DELLE ORDINANZE RESTRITTIVE LEGATE ALLA SITUAZIONE SANITARIA, IL CONCERTO È SOSPESO Martedì 13 aprile 2021, ore 20.30 – Sala 500, Auditorium Agnelli Lingotto, Torino QUARTETTO EOS Elia Chiesa, violino | Giacomo Del Papa, violino Alessandro Acqui, viola | Silvia Ancarani, violoncello PROGRAMMA Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) – Quartetto in re minore, op.[…]

Read More

6 OTTOBRE 2020 | BASILICA DI SAN DOMENICO, BOLOGNA

Martedì 6 ottobre 2020, ore 21.15 – Basilica di San Domenico, Bologna CONCERTO-RACCONTO ALLA MANIERA ITALIANA STRING QUARTET Giacomo Coletti, violino | Alessandro Pensa, violino Natalia Duarte Jeremías, viola | Anna Camporini, violoncello con Liuwe Tamminga, organo e Sandro Cappelletto, narratore PROGRAMMA Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)   Ingresso gratuito fino ad esaurimento[…]

Read More