28 LUGLIO 2022 | CORTE DI PALAZZO DI TRINCI, FOLIGNO (PG)

Festival di Musica da Camera all’aria aperta nei luoghi più suggestivi d’Italia Giovedì 28 Luglio , ore 21 – Corte di Palazzo Trinci, Foligno (PG)  JUNIORCHESTRA DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA Simone Genuini direttore Musica di Ludwig van Beethoven, Bartók, Mascagni, Ravel, Borodin e Bernstein Scopri il programma musicale, tutti i luoghi[…]

Read More

27 LUGLIO 2022 | PALAZZO BONCOMPAGNI, BOLOGNA

Festival di Musica da Camera all’aria aperta nei luoghi più suggestivi d’Italia Mercoledì 27 Luglio , ore 21.15 | Palazzo Boncompagni, Bologna QUARTETTO GOLDBERG Jinghi Zhang, violinoGiacomo Lucato, violinoMatilde Simionato, viola  Martino Simionato, violoncello Musica di Franz Joseph Haydn, Anton Webern e Antonin Dvořák Scopri il programma musicale, tutti i[…]

Read More

25 LUGLIO 2022 | CHIESA DI SANTA MARIA DELLO SPASIMO, PALERMO

Festival di Musica da Camera all’aria aperta nei luoghi più suggestivi d’Italia Lunedì 25 luglio, ore 21 – Chiesa di Santa Maria dello Spasimo, Palermo   TEJO QUARTET  André Gaio Pereira, violinoTomas Soares, violinoSofia Silvia Sousa, violaBeatriz Raimundo, violoncello Musica di Joly Braga Santos e Wolfgang Amadeus Mozart  Scopri il programma musicale, tutti i[…]

Read More

24 LUGLIO 2022 | VILLA DI BELLA, VIAGRANDE (CT)

Festival di Musica da Camera all’aria aperta nei luoghi più suggestivi d’Italia Domenica 24 Luglio, ore 20 – Villa Di Bella, Viagrande (CT)  DUO BRAHMS Mazzamuto, violinoMiceli, pianoforte Musica di Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven, Johannes Brahms e Maurice Ravel  Scopri il programma musicale, tutti i luoghi d’interesse vicino al concerto e[…]

Read More

21 LUGLIO 2022 | CASA ROMEI, FERRARA

Festival di Musica da Camera all’aria aperta nei luoghi più suggestivi d’Italia Giovedì 21 luglio, ore 21 – Casa Romei, Ferrara  TRIO CHAGALL Lorenzo Nguyen, pianoforteEdoardo Grieco, violinoFrancesco Massimino, violoncello  Musica di Ludwig van Beethoven e Johannes Brahms Scopri il programma musicale, tutti i luoghi d’interesse vicino al concerto e[…]

Read More

19 LUGLIO 2022 | TERRAZZA DI PALAZZO FERRETTI, MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLE MARCHE, ANCONA

Festival di Musica da Camera all’aria aperta nei luoghi più suggestivi d’Italia Martedì 19 Luglio, Ore 20.30 | Terrazza di Palazzo Ferretti presso il Museo Archeologico Nazionale delle Marche, Ancona ETTORE PAGANO violoncello solo Musica di Johann Sebastian Bach, Gaspar Cassadó e György Ligeti Scopri il programma musicale, tutti i luoghi[…]

Read More

18 LUGLIO 2022 | VILLA PULEJO, MESSINA

Festival di Musica da Camera all’aria aperta nei luoghi più suggestivi d’Italia Lunedì 18 luglio, ore 21 – Villa Pulejo, Messina  QUARTETTO HENAO William Chiquito, violinoSoyeon Kim, violinoStefano Trevisan,violaGiacomo Menna, violoncello Musica di Wolfgang Amadeus Mozart e Arnold Mendelssohn Scopri il programma musicale, tutti i luoghi d’interesse vicino al concerto e[…]

Read More

8 LUGLIO 2022 | NINFEO DI VILLA FABRI, TREVI (PG)

Festival di Musica da Camera all’aria aperta nei luoghi più suggestivi d’Italia Venerdì 8 luglio, ore 21 – Ninfeo di Fabri, Trevi (PG) QUARTETTO EOS Elia Chiesa, violinoGiacomo Del Papa, violinoAlessandro Acqui, violaSilvia Ancarani, violoncello Musica di Franz Joseph Haydn e Franz Schubert Scopri il programma musicale, tutti i luoghi d’interesse vicino al concerto[…]

Read More

7 LUGLIO 2022 | CASA ROMEI, FERRARA

Festival di Musica da Camera all’aria aperta nei luoghi più suggestivi d’Italia  Giovedì 7 Luglio, ore 21 – Casa Romei, Ferrara  COMPAGNIA DEL MADRIGALE Musica di Claudio Monteverdi e di autori del Rinascimento ferrarese  Scopri il programma musicale, tutti i luoghi d’interesse vicino al concerto e prenota il tuo biglietto[…]

Read More

4 LUGLIO 2022 | VILLA PULEJO, MESSINA

Festival di Musica da Camera all’aria aperta nei luoghi più suggestivi d’Italia Lunedì 4 Luglio, ore 21 – Villa Pulejo, Messina QUARTETTO GOLDBERG Jinghi Zhang, violinoGiacomo Lucato, violinoMatilde Simionato, viola  Martino Simionato, violonocello Musica di Franz Joseph Haydn, Anton Webern e Antonín Dvořák  Scopri il programma musicale, tutti i luoghi d’interesse[…]

Read More