12-18 SETTEMBRE 2022 | VILLA ALBERTINI, GRESSONEY ST. JEAN (AO)

Lunedì 12 settembre – Domenica 18 settembre, Villa Albertini, Gressoney St. Jean (AO) RESIDENZE D’ARTISTA A VILLA ALBERTINI  L’esperienza senza tempo della residenza artistica viene estesa a pittori e scultori nel periodo tra settembre e ottobre 2022 grazie a 12 borse di studio messe a disposizione dalla Fondazione Brivio Sforza. Le artiste Chiara[…]

Read More

28 AGOSTO 2022 | PALAZZO FANTINI, TREDOZIO (FC)

Domenica 28 agosto, ore 19.00 – Palazzo Fantini, Tredozio (FC) TRIO QUODLIBET Vittorio Sebeglia, violino| Virginia Luca, viola | Fabio Fausone, violoncello PROGRAMMA Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) – Divertimento in si bemolle maggiore, Hob.V:8I. Adagio II. Minuet-Trio III. Finale. Presto Ludwig van Beethoven (1770 – 1827) – Trio[…]

Read More

27 OTTOBRE 2022 | ROMA

Giovedì 27 ottobre 2022 – Roma QUARTETTO HENAO William Chiquito, violino | Soyeon Kim, violinoStefano Trevisan, viola | Giacomo Menna, violoncello PROGRAMMA Giuseppe Verdi (1813 – 1901) – Quartetto per archi in mi minoreI. Allegro II. Andantino III. Prestissimo IV. Scherzo fuga: Allegro assai mosso Concerto privato Al fine di[…]

Read More

“MERITA IS”

Con “MERITA is” ti portiamo nel mondo del progetto europeo MERITA – where chamber Music, cultural hERItage and TAlent meet che ha vinto il bando Europa Creativa – Piattaforme europee 2021. In attesa del primo incontro fra i 17 partner a Milano il 13 settembre 2022, data del lancio ufficiale,[…]

Read More

18 LUGLIO 2022 | ANTICA TORRE TORNABUONI, FIRENZE

Lunedì 18 luglio 2022, ore 19.30 – Antica Torre Tornabuoni, Firenze SELINI QUARTET Nadia Kalmykova, violino | Ljuba Kalmykova, violinoLoredana Apetrei, viola | Loukia Loulaki, violoncello PROGRAMMA Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) – Quartetto per archi n. 35 in fa minore, op. 20 n. 5, Hob:III:35I. Moderato II. Menuet e[…]

Read More

20 LUGLIO 2022 | MAISON DE L’ITALIE, PARIGI

Mercoledì 20 luglio 2022, ore 20 – Maison de l’Italie, Parigi QUARTETTO GOLDBERG Jingzhi Zhang, violino | Giacomo Lutato, violino Matilde Simionato, viola | Martino Simionato, violoncello  PROGRAMMA Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) – Quartetto per archi n. 32 in do maggiore, op. 20 n. 2, Hob:III:32 I. Moderato II. Capriccio.[…]

Read More

12 LUGLIO 2022 | VILLA PATERNÒ, ROMA

Martedì 12 luglio, ore 19.15 – Villa Paternò, Roma AMAI QUARTET Janela Nini, violino | Chiara Siciliano, violinoMichaela Kleinecke, viola | Anna Tonini-Bossi, violoncello PROGRAMMA Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) – Quartetto in re maggiore , “Der Frosch” (La rana), op. 50 n. 6I. Allegro II. Poco Adagio III. Menuetto. Allegretto[…]

Read More

17 LUGLIO 2022 | IL PARADISO DI FRASSINA, MONTALCINO (SI)

Domenica 17 luglio 2022, ore 19.30 — Il Paradiso di Frassina, Montalcino (SI) QUARTETTO MIRAL Daniele Negrini, violino | Anna Merlini, violinoIrene Gentilini, viola | Jacopo Paglia, violoncello PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) – Quartetto per archi n. 19 in do maggiore “Delle dissonanze”, K 465I. Adagio. Allegro[…]

Read More

FONDAZIONE EOS: LA MUSICA È ENERGIA

Giovedì 21 luglio, dalle 18.30 alle 22.00 | Villa Necchi Campiglio, Milano In occasione della serata di presentazione del primo bilancio sociale di Fondazione EOS – Edison Orizzonte Sociale ETS, Le Dimore del Quartetto presenta “la Musica è Energia”, una conversazione-concerto con il Quartetto Adorno. Il quartetto d’archi è metafora di[…]

Read More

21 LUGLIO 2022 | VILLA NECCHI CAMPIGLIO, MILANO

©️ Flavio Ianniello/ MIP Giovedì 21 luglio, ore 18.30 | Villa Necchi Campiglio, Milano LA MUSICA È ENERGIA In occasione della serata di presentazione del primo bilancio sociale di Fondazione EOS – Edison Orizzonte Sociale ETS, Le Dimore del Quartetto presenta “la Musica è Energia”, una conversazione-concerto con il Quartetto Adorno.[…]

Read More