5 SETTEMBRE 2018 | BIBLIOTECA FABRONIANA, PISTOIA
Mercoledì 5 settembre 2018, ore 18 – Biblioteca Fabroniana, Pistoia Il Fascino della Chitarra Carte Blanche ai chitarristi Concerto aperto al pubblico Evento organizzato da In collaborazione con
Mercoledì 5 settembre 2018, ore 18 – Biblioteca Fabroniana, Pistoia Il Fascino della Chitarra Carte Blanche ai chitarristi Concerto aperto al pubblico Evento organizzato da In collaborazione con
Mercoledì 5 settembre 2018, ore 20.30 – Villa Elisa, Busca (CN) QUARTETTO ECHOS Andrea Maffolini, violino | Ida Di Vita, violino Giorgia Lenzo, viola | Martino Maina, violoncello PROGRAMMA Maurice Ravel (1875-1937) – Quartetto per archi in fa maggiore I. Allegro moderato. Très doux II. Assez vif. Très rythmé III. Très lent IV. Vif et agité Leos Janacek (1854-1928)- Quartetto per archi[…]
Martedì 4 settembre 2018, dalle 12 alle 13 – Scuola T. Mabellini, Pistoia Prova Aperta su Schönberg Con Stefano Lania, direttore artistico Sala Greppi di Bergamo. Concerto aperto al pubblico Evento organizzato da In collaborazione con
Lunedì 3 settembre 2018, ore 18.30 – Scuola T. Mabellini, Pistoia Concerto di Gala M4S 2018 Quartetto d’archi e pianoforte Musiche di Fryderyk Chopin, Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven Concerto aperto al pubblico Evento organizzato da In collaborazione con
Domenica 2 settembre 2018 – Villa Padovani, Pastrengo (VR) TRIO HEGEL David Scaroni, violino | Davide Bravo, viola | Andrea Marcolini, violoncello PROGRAMMA Franz Schubert (1797-1828) – Trio in si bemolle maggiore D471 “Trio Satz” I. Allegro Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) – Divertimento in mi bemolle maggiore K563 I. Allegro II. Adagio III. Menuetto. Allegretto[…]
Sabato 1 settembre 2018, ore 21.00 – Chiesa di San Pancrazio, Bergamo QUARTETTO EPOS Livia Roccasalva, violino | Deolinda Giovanettina, violino Simone Gramaglia (Quartetto di Cremona), viola | Ulisse Roccasalva, violoncello PROGRAMMA Franz Joseph Haydn (1732-1809) – Quartetto n. 41 in sol maggiore, op. 33 n.5, ”How do you do?” I.[…]
Mercoledì 29 agosto 2018, ore 19 – Tenuta di Bibbiano, Castellina in Chianti (SI) TRIO QUODLIBET Mariechristine Lopez, violino | Virginia Luca, viola | Fabio Fausone, violoncello PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) – Divertimento “Gran Trio” in mi bemolle maggiore, K 563 I. Allegro II. Adagio III. Minuetto e trio. Allegro IV. Andante V. Minuetto e trio. Allegretto VI. Allegro Ingresso[…]
Foto © Matteo de Fina Domenica 26 agosto 2018, ore 21 – Collezione Peggy Guggenheim, Venezia “Concerto per Peggy” QUARTETTO NOÛS Tiziano Baviera, violino | Alberto Franchin, violino Sara Dambruoso, viola | Tommaso Tesini, violoncello Il quartetto Noûs suonerà con Nemanja Stankoviƈ, primo violoncello dell’Orchestra Filarmonica di Belgrado. PROGRAMMA Anton Webern (1883-1945) – Langsamer[…]
Sabato 25 agosto 2018, ore 18 – Villa Albuzio, Zero Branco (TV) QUARTETTO NOÛS Tiziano Baviera, violino | Alberto Franchin, violino Sara Dambruoso, viola | Tommaso Tesini, violoncello Il quartetto Noûs suonerà con Nemanja Stankoviƈ, primo violoncello dell’Orchestra Filarmonica di Belgrado. PROGRAMMA Anton Webern (1883-1945) – Langsamer Satz Franz Schubert (1797-1828) – Quintetto per archi in do maggiore op. 163[…]
Domenica, 19 agosto 2018, ore 19.30 – Torre e Casa Campatelli, San Gimignano (SI) TRIO QUODLIBET Mariechristine Lopez, violino | Virginia Luca, viola | Fabio Fausone, violoncello PROGRAMMA Johannes Brahms (1833-1897) – Preludio “Schmücke Dich, o liebe Seele” op. 122 n.5 (trascrizione di Carlo Boccadoro) Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) – Divertimento “Gran Trio” in mi bemolle[…]